🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca quarantena

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
PietroG
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 18
Iscritto il: 11/11/2019, 5:58

Vasca quarantena

Messaggio da PietroG » 25/11/2019, 14:41

Ciao a tutti,

Chi di voi usa la vasca di quarantena per pesci e coralli?

Che tipo di vasca usata? Con quale tecnica? Filtro?

Come la tenete in funzione?

Grazie a tutti per i consigli

Sent from my SM-G960F using Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29892
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Vasca quarantena

Messaggio da Danireef » 25/11/2019, 19:57

Io non la uso.
Teoricamente basta un acquario rettangolare, da riempire con acqua della vasca nel momento dell'arrivo di un nuovo ospite, nel mentre fai il cambio in acquario.
Poi osservi quello che succede nella vasca.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

PietroG
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 18
Iscritto il: 11/11/2019, 5:58

Re: Vasca quarantena

Messaggio da PietroG » 25/11/2019, 20:05

Grazie... come mai non la usi? Fai il dip?

Sent from my SM-G960F using Tapatalk


Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Vasca quarantena

Messaggio da Davide_m » 26/11/2019, 10:50

io di tanto in tanto qualche Dip lo faccio.
Non è inutile una vasca, ma dispendiosa
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29892
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Vasca quarantena

Messaggio da Danireef » 26/11/2019, 22:02

PietroG ha scritto:
25/11/2019, 20:05
Grazie... come mai non la usi? Fai il dip?

Sent from my SM-G960F using Tapatalk
In verità me ne frego... e ogni tanto ne pago le conseguenze
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Vasca quarantena

Messaggio da Aietes_ch » 20/03/2021, 17:12

ecco una delle domande che avevo :!:
io sarei propenso a fare i DIP, ma da quello che ho letto e visto su youtube, sarebbe meglio fare anche la quarantena.

potrei usare ad esempio una vasca in plastica?
la sparo grossa , tipo questa: https://www.ikea.com/ch/it/p/samla-cont ... s09850874/

ovviamente ci metterei pompa per ricircolo, aeratore (terrei il coperchio sopra) e riscaldatore, la luce invece dicono che non sia strettamente necessaria.
A mio avviso sarebbe più facile da gestire che non un altro acquario in casa (che finirei per trasformarlo in una vasca a tutti gli effetti). Non ultimo, il vantaggio che la si possa poi svuotare e mettere da parte (cantina, soffitta, in piedi, di lato), quando non più utile. :D

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Vasca quarantena

Messaggio da Blackshark » 20/03/2021, 17:43

Se è plastica del tipo alimentare che non rilasci sostanze, assolutamente si può usare.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29892
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Vasca quarantena

Messaggio da Danireef » 03/04/2021, 13:53

Si puoi usarla tranquillamente, gli americani, notoriamente molto più furbi di noi, fanno così
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Vasca quarantena

Messaggio da Aietes_ch » 06/04/2021, 8:37

Danireef ha scritto:
03/04/2021, 13:53
Si puoi usarla tranquillamente, gli americani, notoriamente molto più furbi di noi, fanno così
grazie, ho trovato video di gente "ammericana" che faceva appunto così (non avevo reinventato la ruota :lol: )

in alternativa, vasche create per l'acquariofilia dolce possono essere usate come quarantena per il marino?
O silicone e altre cosette non sopporterebbero l'effetto del sale?
Lo dico perché trovo parecchi acquari per il dolce di seconda mano sui 40-60 litri, ma la scelta per il marino è molto minore, spesso già con rocce e animali, e spesso dai 90litri in su...

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29892
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Vasca quarantena

Messaggio da Danireef » 06/04/2021, 10:13

Si puoi usare qualsiasi vasca. Il silicone bianco ha problemi con le lumache, ma per brevi periodi di tempo è un non problema.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti