🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Membrana

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Malefic0
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/10/2019, 12:39

Membrana

Messaggio da Malefic0 » 02/11/2019, 13:40

Buongiorno dopo uno svariati mesi che l'impianto di osmosi in linea era in funzioni ho deciso di cambiare sedimenti e carbone e dandomi lo stesso risultato 0008 ho deciso di cambiare anche la membrana.. sono andato al mio rivenditore di fiducia e mo ha consigliato di andare ad un negozio di piscine che li li vendevano e così ho fatto. Quando sono andato gli ho spiegato che mi serviva una membrana per l'impianto di osmosi inversa( gli ho fatto vedere la foto do quello montato 1812 - 50) li ha detto "ok mango quello da 75 che è meglio filtra meglio" una volta.arrivato a casa montato fatto andare per una 50 di litri misurando con uova test tds il valore mi dava 0097 mettendo la resina dei fosfati 0044. E' la membrana che non è buona?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4468
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Membrana

Messaggio da Davide_m » 02/11/2019, 14:23

Se da 50 passi a 75, devi cambiare il restrittore di flusso che c'è all'uscita dell'acqua di scarto.
che marca ti ha dato?
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Malefic0
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/10/2019, 12:39

Re: Membrana

Messaggio da Malefic0 » 02/11/2019, 14:32

E' della E-MEM EM-RO-1812-75

Avatar utente
mani
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 122
Iscritto il: 14/10/2019, 21:11

Re: Membrana

Messaggio da mani » 02/11/2019, 16:16

La differenza da 50 a 75 è solo la capacità di produrre più litri

Malefic0
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/10/2019, 12:39

Re: Membrana

Messaggio da Malefic0 » 02/11/2019, 17:39

ma il problema che sto riscontrando è veramente al riduttore esterno di flusso come dice davide?

Avatar utente
mani
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 122
Iscritto il: 14/10/2019, 21:11

Re: Membrana

Messaggio da mani » 03/11/2019, 18:51

Il riduttore di flusso da quello che so restringe lo scarico della membrana facendo lavorare meglio la membrana e favorendo una maggiore produzione di acqua ma non dovrebbe incidere sulla qualità dell'acqua prodotta...

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Membrana

Messaggio da Danireef » 06/11/2019, 17:48

Non dovrebbe cambiare nulla... quello che conta è la reiezione totale, quella membrana che ti hanno venduta mi pare ne abbia troppa... quanto hai di TDS in ingresso?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Malefic0
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/10/2019, 12:39

Re: Membrana

Messaggio da Malefic0 » 25/11/2019, 17:36

di tds in ingresso ho 580/590. Ho comprato un misuratore di TDS blu come quello montato sull'impianto della forwater ma in uscita mi da 58. cmq gli sto portando a chi me la venduto per fagli fare i suoi test

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti