🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Limatura di ferro in vasca

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Legno
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 685
Iscritto il: 26/01/2018, 18:31

Limatura di ferro in vasca

Messaggio da Legno » 01/09/2019, 0:53

Ciao a tutti, non so se è il post nella sezione corretta......

Stasera dopo aver fatto il cambio del dopo ferie(avendo trovato nuovamente un'invasione ciano e dino) controllando le fascette a vite del tubo del refrigeratore mi si è rotta e un pezzetto mi è cascato in vaca,a questo punto non vedendo dove fosse ho preso la calamita di una pompa e l'ho immersa nel punto dove pensavo fosse caduto il pezzetto e con mio grande stupore quando l'ho tirata su era piena di limatura di ferro...
Cosa posso fare? È possibile che siano le pompe di movimento che si sono aperte?
Che test posso fare per capire la gravità della situazione?.

Grazie a tutti in anticipo....ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29888
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Limatura di ferro in vasca

Messaggio da Danireef » 01/09/2019, 14:04

Bhè oltre a cercare di aspirare via la limatura di ferro, puoi misurare il ferro in acquario
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Legno
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 685
Iscritto il: 26/01/2018, 18:31

Re: Limatura di ferro in vasca

Messaggio da Legno » 01/09/2019, 15:51

Danireef ha scritto:Bhè oltre a cercare di aspirare via la limatura di ferro, puoi misurare il ferro in acquario
Ho passato tutta la sabbia e le rocce con la calamita delle pompa,domani passo a prendere il test,nel dubbio possa essere il suppo pompa della jebao(la maggior parte delle limatura era sotto la pompa) ho già ordinato un nuovo supporto, a qualcuno è successo qualcosa di simile,giusto per capire se cercare altrove la causa.....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Limatura di ferro in vasca

Messaggio da Blackshark » 01/09/2019, 22:35

Io le jebao le ho da un anno e mezzo...pero questa limatura non l'ho notata...ho le sw8

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Legno
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 685
Iscritto il: 26/01/2018, 18:31

Re: Limatura di ferro in vasca

Messaggio da Legno » 02/09/2019, 0:03

Blackshark ha scritto:Io le jebao le ho da un anno e mezzo...pero questa limatura non l'ho notata...ho le sw8

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
L'ho trovato per caso,magari è proprio questa la causa dei continui disastri di ciano e Dino,la morte del centropige ....ecc.ecc.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Limatura di ferro in vasca

Messaggio da dnrfdn » 02/09/2019, 2:17

Non so se con pH alcalino rimane molto in soluzione. Facci sapere sono curioso.
Io fertilizzo anche una minima quantità di ferro con un prodotto per acqua dolce.
La quantità media di ferro negli oceani è 3-5 ppb quindi un oligoelemento, mentre nelle acque dolci è migliaia di volte superiore.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti