Pagina 1 di 1

Pompe di movimento

Inviato: 31/07/2019, 19:16
da alessio81
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio, essendo che mi piace sperimentare volevo modificare un po' il movimento in vasca.
Considerando che ho un 140 litri lordi in questo momento ho una kpm e una kps cosa fareste:
2rossmont 5800 con waver
O mi tengo la kpm e aggiungo una mp 10 grazie a tutti

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk


Re: Pompe di movimento

Inviato: 01/08/2019, 21:43
da Nib
Ciao, cosa allevi prima di tutto, considera che per sps quindi quei coralli che richiedono più corrente, 30 volte circa il volume netto della vasca, 110*30= 3300 lt/h... Quelle pompe che mensioni tu sono sicuramente molto sovradimensionate, anche alternate...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Re: Pompe di movimento

Inviato: 01/08/2019, 22:02
da Danireef
2 kpm nel caso

Re: Pompe di movimento

Inviato: 02/08/2019, 10:27
da alessio81
Più che altro sps, Lps ho solo 3 coralli lo so che sono sovradimensionate ma effettivamente i risultati maggiori li ho otteniti quando ho montato la kpm che spinge fino a 10500 litri

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk


Re: Pompe di movimento

Inviato: 02/08/2019, 11:58
da Nib
Quasi 100 volte il volume della vasca, sembra pazzesco...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Re: Pompe di movimento

Inviato: 03/08/2019, 19:18
da alessio81
Sarà anche pazzesco ma io risultati così non lo ho mai avuti ovvio che la kpm non spara al 100%tutto il giorno ma solo in modalità wave per 2 secondi però da quando c'è l'ho i risultati sono sorprendenti per quello chiedevo come modificare le pompe quindi il consiglio potrebbe essere una kpm ImmagineImmagine

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk


Re: Pompe di movimento

Inviato: 04/08/2019, 13:11
da Davide_m
Qual'è la portata di una corrente oceanica maldiviana che passa a 1 m/s sui coralli? e di una che fa 3 m/s
anche le 100 volte sono nulla in confronto...

Re: Pompe di movimento

Inviato: 04/08/2019, 16:51
da alessio81
Beh io al paragone non ci avevo manco pensato però volevo aumentare il movimento e nasvondere una pompa per quello ho una kps poi però mi sono dovuto allargare e quindi adesso la kps non è più sufficente per quello chiedevo consiglio su come organizzare da settembre il movimento interno

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk


Re: Pompe di movimento

Inviato: 04/08/2019, 17:42
da Nib
Davide_m ha scritto:Qual'è la portata di una corrente oceanica maldiviana che passa a 1 m/s sui coralli? e di una che fa 3 m/s
anche le 100 volte sono nulla in confronto...
Si ma spacca anche tutto la corrente che dici tu, tipo quando fa le mareggiate... Cmq se usi wave è capibile perché arrivi a 100 volte la vasca...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Re: Pompe di movimento

Inviato: 04/08/2019, 19:35
da alessio81
Sì sì 100%solo in wave altrimenti diventa una pozza di dsb sparso però visto che l'unico suggerimento è stato quello di Danilo seguirò il suo consiglio togliendo la kps e mettendo una kpm

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk