🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Overflow fai da te

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Overflow fai da te

Messaggio da Claudiopenna58 » 03/06/2019, 22:14

Ciao a tutti , ho visto su YouTube dei video che descrivono l’assemblaggio di overflow fai da te ,fatti solo da tubi con varie curve, comprensivi anche di controllo del limite di svuotamento della vasca al l'interruzione della corrente . Non perché non voglia comprare un overflow , attualmente la mia scelta cadrebbe sul blau 1500, ma perché da quello che ho visto su YouTube sarebbe rumoroso e non so quanto sia più sicuro di quelli fai da te.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29888
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Danireef » 04/06/2019, 19:27

Io andrei con quelli in vendita onestamente, non sono in grado di costruire niente...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Claudiopenna58 » 05/06/2019, 7:58

Ok
Grazie

tony799
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 574
Iscritto il: 25/01/2016, 19:10

Re: Overflow fai da te

Messaggio da tony799 » 06/06/2019, 20:50

Io ho usato quello della tunze e mi trovo benisssssimo anche se costruttivamente nn è il massimo

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Claudiopenna58 » 07/06/2019, 10:46

Grazie del tuo suggerimento

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Overflow fai da te

Messaggio da mauro.ragno » 08/06/2019, 19:03

Quanta manualitĂ  hai?

Su internet ci sono un sacco di tutorial. Ma devi avere un pelo di manualitĂ , anche per avere un discreto lavoro a livello estetico, e rispettare alcune regole fisiche. Innesto e silenziositĂ  dipenderanno dalla qualitĂ  del lavoro svolto

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Claudiopenna58 » 08/06/2019, 19:32

La manualità non mi manca, credo che comunque sia comune agli acquarofili .Perche’ ogni tanto si inceppa qualche accessorio e bisogna mettersi lì a ripararlo e a fare manutenzione. Tornando al l’overflow fai da te non è per risparmiare , ma perché mi sembra efficiente e silenzioso.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Claudiopenna58 » 08/06/2019, 19:35

Se non trovo prima il blau, perché al momento su internet ,non lo trovo , allora ci provo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Overflow fai da te

Messaggio da mauro.ragno » 08/06/2019, 21:32

Guarda quelli commerciali non sono belli a vedersi.

Io mi cimenterei.
Quelli fatti dietro la vasca con sfioro a pettine sono molto belli e funzionali

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Claudiopenna58 » 09/06/2019, 8:18

Ok, grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti