🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Dosometriche e nano vasche

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Ilgazza
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 289
Iscritto il: 21/10/2018, 23:47

Dosometriche e nano vasche

Messaggio da Ilgazza » 19/05/2019, 10:12

Ciao a tutti in un 40 lt ha senso una dosometrica? Quali parametri bisogna considerare nella scelta, cosa differenzia una dall'altra? Cosa incide sulla qualità di un oggetto rispetto ad un altro?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29885
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dosometriche e nano vasche

Messaggio da Danireef » 19/05/2019, 11:24

In che senso? Vuoi usare il metodo balling?

Alla fine bisognerebbe che qualcuno le abbia provate a fondo, per capire se siano precise. In assenza di prove certe io andrei a considerare il nome della marca ed il prezzo. E' vero che non sempre l'oggetto che costa di più vale di più, o vale così tanto di più, ma in generale....
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
ioccaemanuele777
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/02/2019, 14:44

Re: Dosometriche e nano vasche

Messaggio da ioccaemanuele777 » 19/05/2019, 11:27

Ilgazza ha scritto:Ciao a tutti in un 40 lt ha senso una dosometrica? Quali parametri bisogna considerare nella scelta, cosa differenzia una dall'altra? Cosa incide sulla qualità di un oggetto rispetto ad un altro?
Da inesperto ti dico che secondo me dipende da che cosa allevi. Se hai solo pochi molli in vasca puoi dosare manualmente, perchè non hai tutto il "consumo" che potresti avere con i duri, che anche solo per la calcificazione sono esigenti.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Ilgazza
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 289
Iscritto il: 21/10/2018, 23:47

Re: Dosometriche e nano vasche

Messaggio da Ilgazza » 19/05/2019, 12:59

Danireef ha scritto:
19/05/2019, 11:24
In che senso? Vuoi usare il metodo balling?

Alla fine bisognerebbe che qualcuno le abbia provate a fondo, per capire se siano precise. In assenza di prove certe io andrei a considerare il nome della marca ed il prezzo. E' vero che non sempre l'oggetto che costa di più vale di più, o vale così tanto di più, ma in generale....
Secondo la vostra esperienza quali marche considerate migliori? Ho letto la recensione h2ocean pro, di piccole dimensioni , quella marca ?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29885
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dosometriche e nano vasche

Messaggio da Danireef » 19/05/2019, 19:11

Quelle sono ottime, ma credo anche le Pacific Sun ad esempio
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ilgazza
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 289
Iscritto il: 21/10/2018, 23:47

Re: Dosometriche e nano vasche

Messaggio da Ilgazza » 20/05/2019, 21:31

ok grazie

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti