Pagina 1 di 2
Denitratore Aqua Medic 410.750
Inviato: 24/03/2019, 12:09
da Drjcky
Salve!
Qualcuno conosce questo prodotto o i denitratori in generale ?
Per chi come me ha problemi di inquinanti (mi piace avere tanti pesci e farli mangiare bene) questa sembra una buona soluzione aggiuntiva a schiumato, criptica, ecc...
Esperienze ? Consigli ?
Grazie !!!
Re: Denitratore Aqua Medic 410.750
Inviato: 24/03/2019, 12:42
da porotacchio
Penso che a tutti piacerebbe avere molti pesci, anche se alla fine devono essere proporzionati a dimensioni vasca e tecnica... che io sappia prodotti miracolosi non ne esistono, e comunque gli inquinanti vanno abbassati nella maniera più naturale possibile! Che vasca hai? Tecnica? Valori?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Denitratore Aqua Medic 410.750
Inviato: 24/03/2019, 15:08
da Davide_m
Ciao, il denitratore è un accessorio molto particolare, e difficile da far funzionare correttamente. Se aggiungi che quello aqua medic necessita (correttamente) di alimentare i batteri interni (come anche molti altri), puoi spendere e non riuscire a farlo girare.
Non è impossibile, ma molto complesso.
per inciso - La criptica non serve a nulla...
Re: Denitratore Aqua Medic 410.750
Inviato: 24/03/2019, 15:35
da Drjcky
porotacchio ha scritto: ↑24/03/2019, 12:42
Penso che a tutti piacerebbe avere molti pesci, anche se alla fine devono essere proporzionati a dimensioni vasca e tecnica... che io sappia prodotti miracolosi non ne esistono, e comunque gli inquinanti vanno abbassati nella maniera più naturale possibile! Che vasca hai? Tecnica? Valori?
Vasca elos 160, 500 litri lordi, tecnica berlinese (non puro perché ho un paio di cm di sabbia in vasca). Valori buoni, ma perché ci sono un po' di alghe in vasca che ciucciano gli inquinanti... se potessi togliere un po' di inquinanti con un altro metodo forse sparirebbero le alghe...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Denitratore Aqua Medic 410.750
Inviato: 24/03/2019, 15:36
da Drjcky
Davide_m ha scritto: ↑24/03/2019, 15:08
Ciao, il denitratore è un accessorio molto particolare, e difficile da far funzionare correttamente. Se aggiungi che quello aqua medic necessita (correttamente) di alimentare i batteri interni (come anche molti altri), puoi spendere e non riuscire a farlo girare.
Non è impossibile, ma molto complesso.
per inciso - La criptica non serve a nulla...
Perché dici che la criptica non serve a nulla ?
Re: Denitratore Aqua Medic 410.750
Inviato: 24/03/2019, 15:52
da Drjcky
porotacchio ha scritto: ↑24/03/2019, 12:42
Penso che a tutti piacerebbe avere molti pesci, anche se alla fine devono essere proporzionati a dimensioni vasca e tecnica... che io sappia prodotti miracolosi non ne esistono, e comunque gli inquinanti vanno abbassati nella maniera più naturale possibile! Che vasca hai? Tecnica? Valori?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa intendi nel modo più naturale possibile?
Perché anche io sono della stessa idea, però oltre a rocce vive ( vasca e criptica) e chetomorpha (ne ho un po' in una nursery direttamente in vasca) quali altri modi ci sono ?!
Re: Denitratore Aqua Medic 410.750
Inviato: 24/03/2019, 15:57
da porotacchio
Drjcky ha scritto:porotacchio ha scritto: ↑24/03/2019, 12:42
Penso che a tutti piacerebbe avere molti pesci, anche se alla fine devono essere proporzionati a dimensioni vasca e tecnica... che io sappia prodotti miracolosi non ne esistono, e comunque gli inquinanti vanno abbassati nella maniera più naturale possibile! Che vasca hai? Tecnica? Valori?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa intendi nel modo più naturale possibile?
Perché anche io sono della stessa idea, però oltre a rocce vive ( vasca e criptica) e chetomorpha (ne ho un po' in una nursery direttamente in vasca) quali altri modi ci sono ?!
Quanto tempo ha la vasca e quanti kg di rocce ci sono?
Semplicemente andrebbe rispettato il giusto rapporto pesci/litri io non so nel tuo caso, ma da quello che dici mi sa che hai sovraccaricato?
Io sono ancora fresco, gli altri ti sapranno rispondere a dovere!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Denitratore Aqua Medic 410.750
Inviato: 24/03/2019, 17:30
da Davide_m
Drjcky ha scritto: ↑24/03/2019, 15:36
Davide_m ha scritto: ↑24/03/2019, 15:08
per inciso - La criptica non serve a nulla...
Perché dici che la criptica non serve a nulla ?
Ti giro la domanda, a cosa serve la criptica? o meglio porla così: quali vantaggi hai mettendo uno scomparto pieno di rocce (vive) al buio?
Re: Denitratore Aqua Medic 410.750
Inviato: 25/03/2019, 10:02
da Drjcky
Ti giro la domanda, a cosa serve la criptica? o meglio porla così: quali vantaggi hai mettendo uno scomparto pieno di rocce (vive) al buio?
[/quote]
Beh aumenta sicuramente il carico batterico filtrante, come le rocce che tieni in vasca alla luce anche quelle al buio svolgono la stessa funzione ma in modo diverso...
Io personalmente da quando l ho fatto ho avuto un miglioramento e se avessi più spazio in sump farei la criptica più grande.
Per questo ho visto che c'e il denitratore
Re: Denitratore Aqua Medic 410.750
Inviato: 25/03/2019, 17:07
da Drjcky
Davide_m ha scritto: ↑24/03/2019, 17:30
Drjcky ha scritto: ↑24/03/2019, 15:36
Davide_m ha scritto: ↑24/03/2019, 15:08
per inciso - La criptica non serve a nulla...
Perché dici che la criptica non serve a nulla ?
Ti giro la domanda, a cosa serve la criptica? o meglio porla così: quali vantaggi hai mettendo uno scomparto pieno di rocce (vive) al buio?
Ti giro anch'io la domanda, non potendo ridurre la fonte del carico organico in acquario (pesci e loro alimentazione) quale consiglio mi daresti per lo smaltimento degli inquinanti ?!
grazie