Cetus2
Cetus2
Salve a tutti, sto cambiando la mia Plato (ho un autocostruita a 70w con led bianchi, che tengo al 55% e led blue, al 100%). Volevo sapere se qualcuno la sta provando e vari consigli.
Calcolando che ho ancora qualche Dino in vasca non vorrei farli riesplondere di nuovo. L acclimatazione come è impostata?Come consigliate di iniziare con led rossi,verdi, ciano e uv?
Grazie mille per le risposte
Calcolando che ho ancora qualche Dino in vasca non vorrei farli riesplondere di nuovo. L acclimatazione come è impostata?Come consigliate di iniziare con led rossi,verdi, ciano e uv?
Grazie mille per le risposte
Re: Cetus2
Ciao,
ho preso la Cetus 2.
E' impostata nel seguente modo:
I bianchi (4 led freddi + 1 caldo) al 30%:
Entrambe le tipologie di blu al 100%
I restanti led tutti al 15%.
10 ore al giorno di illuminazione. L'alba ed il tramonto li gestisce da sola.
L'acclimatazione non l'ho utilizzata come funzione.
Non utilizzo neppure le funzioni "nuvole" o "temporali".
Ho la Cetus 2 da scarse due settimane.
ho preso la Cetus 2.
E' impostata nel seguente modo:
I bianchi (4 led freddi + 1 caldo) al 30%:
Entrambe le tipologie di blu al 100%
I restanti led tutti al 15%.
10 ore al giorno di illuminazione. L'alba ed il tramonto li gestisce da sola.
L'acclimatazione non l'ho utilizzata come funzione.
Non utilizzo neppure le funzioni "nuvole" o "temporali".
Ho la Cetus 2 da scarse due settimane.
"La vita è movimento, il movimento è vita."
Re: Cetus2
Non sono pochi al 30% i bianchi? Hai intenzione di aumentarli? Altra domanda, le opzioni già presenti che simulano le varie zone dove sono presenti barriere non le hai prese in considerazione?
Scusa per la sfilza di domande..
Scusa per la sfilza di domande..
Re: Cetus2
Mi è stato consigliato di tenerle così, almeno inizialmente, e mi fido della persona che me lo ha detto.
Le varie zone non le ho considerate perché sono passato direttamente alla programmazione dei singoli led.
Se andrai a vedere il grafico della programmazione noterai che la plafoniera gestisce l'illuminazione secondo un suo software a prescindere da quello che hai programmato.
Mi spiego meglio. Fermo restando l'alba ed il tramonto che gestisce da sola, prima del tramonto per circa 15 minuti c'è una prevalenza di luce bianca al contrario di quello che accade durante tutto l'arco temporale impostato (ti ricordo che ho entrambi i blu impostati al 100%). Trascorsi questi 15 minuti ritorna la prevalenza blu e poi si avvia al tramonto.
"La vita è movimento, il movimento è vita."
Re: Cetus2
A me piace l'idea dei posti preimpostati. Spero che ci abbiano fatto uno studio dietro.
Comunque la Cetus 2 la trovi presentata sul portale http://www.danireef.com/2019/03/12/cetu ... nteprima2/
A breve ci sarà la misurazione ed il confronto con altre plafoniere.
Comunque la Cetus 2 la trovi presentata sul portale http://www.danireef.com/2019/03/12/cetu ... nteprima2/
A breve ci sarà la misurazione ed il confronto con altre plafoniere.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Cetus2
Scusa, mi è appena arrivata la cetus. Allora, ho cliccato la modalità acclimatazione e fatta partire al 40%. Gli ho messo la.zona della grande barriera corallina, solo che dopo aver inserito l ora che volevo di alba e tramonto non capisco una cosa,ma per mantenere i led blu come luce lunare anche all 1%, come si imposta?MAV72 ha scritto: ↑21/03/2019, 18:06Mi è stato consigliato di tenerle così, almeno inizialmente, e mi fido della persona che me lo ha detto.
Le varie zone non le ho considerate perché sono passato direttamente alla programmazione dei singoli led.
Se andrai a vedere il grafico della programmazione noterai che la plafoniera gestisce l'illuminazione secondo un suo software a prescindere da quello che hai programmato.
Mi spiego meglio. Fermo restando l'alba ed il tramonto che gestisce da sola, prima del tramonto per circa 15 minuti c'è una prevalenza di luce bianca al contrario di quello che accade durante tutto l'arco temporale impostato (ti ricordo che ho entrambi i blu impostati al 100%). Trascorsi questi 15 minuti ritorna la prevalenza blu e poi si avvia al tramonto.
Re: Cetus2
Uhm non ci ho guardato... ma non sono sicuro che si possa usare come luce lunare...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Cetus2
Ogni colore ha il suo canale di programmazione.
Quando programmi quel determinato colore devi stabilire durata in ore (o minuti) ed intensità.
Prova ad impostare uno solo dei blu un tempo di accensione maggiore. Fermo restando, però che ti rimarrà l'intensità che hai stabilito durante il giorno.
N.B. Io non ho utilizzato le zone prestabilite, ma ho programmato tutti e otto i canali secondo le mie necessità, quindi può darsi che per te sia difficile riprogrammare il tutto.
"La vita è movimento, il movimento è vita."
Re: Cetus2
Ieri arrivata la cetus. Settata con acclimatazione al....tutti gli sps son diventati marroni purtroppo. Ora l.ho abbassata al 25% e gli sps sono.un pelino ripresi ma gli lps restano chiusi, sarco in muta...insomma, mo aaspettavo qualche problema al.cambiare della luce.
Ora alzero del 5% ogni 3 giorni fino al 50 e poi setto tutto per bene.
Ora alzero del 5% ogni 3 giorni fino al 50 e poi setto tutto per bene.
Re: Cetus2
I coralli se diventano marroni vogliono luce in genere eh...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti