Pagina 1 di 1

Sump posteriore

Inviato: 25/02/2019, 18:16
da maresciallo
Voglio aprire questo post per valutare la bontà di una sump posteriore piuttosto che in basso e chiusa nel mobile.
ho un nanoreef in corso di maturazione e sono combattuto se bucare (ho letto e visto i video che avete postato e sarei propenso a rischiare visto che ancora non ho introdotto animali) la vasca per realizzare una piccola sump posteriore, nascosta alla vista dalla vasca, dove mettere la parte tecnica (schiumatoio, riscaldatore, carbone e/o resine, rabbocco) per non occupare spazio in vasca e sopratutto avere il vantaggio di automatizzare il rabbocco automatico con un galleggiante da serbatoio collegato all'impianto osmosi, piuttosto che altro elettrico o ottico che mantenga il livello in vasca.
nel precedente acquario avevo abbracciato una filosofia...tutto si rompe, più una cosa è semplice e senza parti elettriche meno possibilità ci sono che si rompa, alcune cose è bene che siano duplicate (pompe di movimento per esempio)
le mie perplessità sono, rispetto ad una sump chiusa nel mobile:
quanto rumore farà la caduta dello scarico in sump ?
quanto rumore faranno la pompa di risalita e quella dello schiumatoio?
vale la pena farlo o meglio non toccare nulla e vedere l'attrezzatura in vasca senza correre altri rischi ?

mi farebbe piacere inoltre avere delle foto e delle opinioni di qualcuno che stà conducendo la sua vasca in questo modo.

Re: Sump posteriore

Inviato: 25/02/2019, 23:29
da Blackshark
per problemi di spazio io ho fatto la sump laterale, forando la vasca già popolata
sono molto soddisfatto, risalita non fa rumore, mentre lo skimmer , in vasca o di fianco è la stessa cosa.
Certo con la sump la gestione è molto migliore, piu semplice e soprattutto la vasca principale risulta piu pulita e naturale con meno tecnica a vista.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk



Re: Sump posteriore

Inviato: 26/02/2019, 10:09
da maresciallo
Blackshark ha scritto:
25/02/2019, 23:29
per problemi di spazio io ho fatto la sump laterale, forando la vasca già popolata
sono molto soddisfatto, risalita non fa rumore, mentre lo skimmer , in vasca o di fianco è la stessa cosa.
Certo con la sump la gestione è molto migliore, piu semplice e soprattutto la vasca principale risulta piu pulita e naturale con meno tecnica a vista.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
ti ringrazio, hai un paio di foto da postare ?

Re: Sump posteriore

Inviato: 26/02/2019, 12:04
da Blackshark
questa sera te le invio

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Sump posteriore

Inviato: 26/02/2019, 20:12
da Danireef
io farei tutto sotto senza pensarci due volte... molto meno rumore, visto che sta tutto chiuso, più spazio...