🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Jebao DCP-3000, chi la ha?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
RyvBoy
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 67
Iscritto il: 08/02/2019, 15:05

Jebao DCP-3000, chi la ha?

Messaggio da RyvBoy » 18/02/2019, 17:20

Ho visto che nei negozi non si trova più le versioni DCS ma si trovano queste nuove DCP.

volevo prendere la DCP-3000 (o 2500) e volevo chiedervi come va (nel mio caso per un 90litri con Tunze 9004, che ne dite?)

Posso chiedervi il vostro parere? Ho letto su qualche forum di un utente che si lamentava che faceva un effetto "onda" che ingannava il regolatore di livello facendolo continuamente attivare.

questa cosa vi risulta? o posso andar tranquillo?

Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: Jebao DCP-3000, chi la ha?

Messaggio da capitano_85 » 18/02/2019, 20:17

Io ho una jebao dcp 5000 e non posso lamentarmi il suo lavoro lo fa,avevo il modello vecchio idem è andata avanti 4/5 anni no stop poi ha deciso di andare in pensione.
Quello che hai letto on line che non sia dovuto a un difetto di contatti e magari collegati male

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Jebao DCP-3000, chi la ha?

Messaggio da Marco Rossini » 18/02/2019, 20:28

Io ho una dcs 4000 silenziosissima usata 1anno senza problemi presa dall'Inghilterra su eBay pagata 65 euri per me va benissimo

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


RyvBoy
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 67
Iscritto il: 08/02/2019, 15:05

Re: Jebao DCP-3000, chi la ha?

Messaggio da RyvBoy » 18/02/2019, 21:20

Grazie, l'ho ordinata! vi farò sapere ;)

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Jebao DCP-3000, chi la ha?

Messaggio da Danireef » 20/02/2019, 16:18

RyvBoy ha scritto:
18/02/2019, 21:20
Grazie, l'ho ordinata! vi farò sapere ;)
ottimo!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: Jebao DCP-3000, chi la ha?

Messaggio da BetaGod » 21/07/2020, 2:09

RyvBoy ha scritto:
18/02/2019, 17:20
Ho visto che nei negozi non si trova più le versioni DCS ma si trovano queste nuove DCP.

volevo prendere la DCP-3000 (o 2500) e volevo chiedervi come va (nel mio caso per un 90litri con Tunze 9004, che ne dite?)

Posso chiedervi il vostro parere? Ho letto su qualche forum di un utente che si lamentava che faceva un effetto "onda" che ingannava il regolatore di livello facendolo continuamente attivare.

questa cosa vi risulta? o posso andar tranquillo?
alla fine questa 3000 come va? fa effetto onda o è costante?

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Jebao DCP-3000, chi la ha?

Messaggio da Marco Rossini » 22/07/2020, 7:49

Io ho la dcs 4000 da 4anni al 100 mai fatto bif...silenziosa e perfetta...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6614
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Jebao DCP-3000, chi la ha?

Messaggio da Blackshark » 22/07/2020, 11:18

Io ho la DCP-2500 nel mio 130netti.
Quando si sporca, e intendo si sporca molto (la pulisco ogni 3 o 4 mesi), tende a modulare la velocità , probabilmente per limitare l'assorbimento elettrico.
Risultato la portata non è proprio costante e il rumore cambia diventando un po fastidioso...
Se sei più bravo di me e la pulisci ogni 2 o 3 mesi circa, il problema non si presenta.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 44 ospiti