Pagina 1 di 1

Conduttivimetro HM Comm100 help me!

Inviato: 26/12/2018, 20:31
da buldozzer
Da ignorante vi chiedo: Ragazzi ho acquistato un misuratore HM modello com 100, non capisco una cosa: il misuratore parte con la scritta ec e misura in microsimens dandomi un valore di 993 poi se sposto la misurazione su pmm (deduco dovrebbe essere tds e non ec) mi riporta attorno i 680. In pratica non capisco la differenza tra ec e tds e quale scala devo avere come riferimento.
Mi illuminate?

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk


Re: Conduttivimetro HM Comm100 help me!

Inviato: 26/12/2018, 20:48
da mauro.ragno
La prima è la conducibilita elettrica. La seconda la quantità di solidi disciolti.
La seconda è quella che ti serve principalmente per misurare l acqua di osmosi che sia "pulita".
Tanto più ti avvicini a zero tanto meglio sarà per l acquario.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Re: Conduttivimetro HM Comm100 help me!

Inviato: 26/12/2018, 20:58
da buldozzer
Ma la conducibilità elettrica non varia a seconda dei sali disciolti? In pratica sono la stessa cosa o comunque camminano pari passo giusto? Non è possibile avere tds 0 e ec 100 ad esempio giusto? Ad ogni modo a noi serve pmm e non us ma us a chi serve e per quali scopi?

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk


Re: Conduttivimetro HM Comm100 help me!

Inviato: 27/12/2018, 3:00
da robert
Il conduttivimetro misura la conducibilità elettrica che si esprime in microsimens, poi puoi fare la lettura pure in altre scale ma la misura è sempre la stessa.
Quindi usa pure quella che piú ti aggrada, è la stessa cosa

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk