Pagina 1 di 1

Risalita

Inviato: 27/10/2018, 11:42
da GigieLaura
Buon giorno a tutti! Nel nuovo acquario da ca 600l ho dato per scontato che una vectra m sia giusta visto che adesso ho la s e meno litri. L' entrata si trova a circa 1,5 m dal suolo e vorrei non mettere la pompa a manetta. Cosa mi consigliate?

Re: Risalita

Inviato: 27/10/2018, 12:47
da Danireef
Controlla che pompa hai bisogno aiutandoti con questo calcolo:

http://www.danireef.com/2017/01/13/sceg ... io-marino/
e
http://www.danireef.com/2017/04/21/calc ... -risalita/

E leggiti anche la recensione della vectra...

http://www.danireef.com/2017/06/16/ecot ... ecensione/

Re: Risalita

Inviato: 30/10/2018, 17:40
da GigieLaura
Grazie Danilo, ci ho studiato su un po' 😅 sperando di aver capito giusto.
La pompa di risalita va scelta in base allo schiumatoio, e lo schiumatoio in base alla vasca.
Lo schiumatoio (bk 180 dc ) fa 1500 l/h (+10%=1650 l/h)
La prevalenza della vasca attuale (e della prossima) è di 140 cm (+15% =161cm)
La vectra s1 al massimo della velocità mi fa 944 l/h 😭
La m1 mi farebbe 1862 l/h
La l1 mi farebbe 2855 l/h
Quindi se tengo l' attuale schiumatoio la m sarebbe appena giusta (anche per la vasca attuale).
È giusto?

Re: Risalita

Inviato: 30/10/2018, 21:32
da Danireef
Si, ma hai anche visto i dati reali della M1 come misurati da noi?

Re: Risalita

Inviato: 30/10/2018, 21:51
da GigieLaura
Giusto, lo avevo letto ma mi ero dimenticata di quello. Va molto male però.
Quindi 4.944 l/h e 6,1 m di prevalenza.
Viene fuori 1201 l/h.
Non vale nemmeno la pena di prenderla.
Quindi resta per forza la L. Non riuscirei a rinunciare ad una vectra, quella che ho sono riuscita a calibrarla e quando premo feed mode rallenta non solo lei ma anche le due vortec assieme, è di una comodità pazzesca.

Re: Risalita

Inviato: 31/10/2018, 15:54
da Danireef
Io lo faccio con le Rossmont. Ma alla fine mi interessa che le pompe facciano quello che chiedo loro. Devo provare a breve le nuove Hydor. Vediamo un po'

Re: Risalita

Inviato: 31/10/2018, 21:13
da GigieLaura
Noi le rossmont le abbiamo avute per più di un anno, le 9800 mx con il waver, andavano benissimo ma ogni volta per regolarle bisognava aprire il programma e smanettare. Poi il waver controlla al massimo due dispositivi, quindi per la risalita avevamo bisogno di un secondo waver...alla fine siamo passati, ma neanche da tanto, alla ecotech.
Le rossmont le ho trovate fantastiche come dimensioni, estetica, silenziosità e flusso, per me sono state le migliori nel loro genere.
Le ecotech le abbiamo scelte perché le ho trovate più facili da regolare e da pulire.

Re: Risalita

Inviato: 31/10/2018, 21:16
da GigieLaura
Però non capisco come possano dichiarare 7500 l/h e poi farne effettivamente solo 4900, ma possono davvero?

Per puro caso...non è che hai misurato la portata della Vectra L? Sarei curiosa di sapere quanto fa quella, ma ho l' impressione che sarà la metà di quella dichiarata🤔

Re: Risalita

Inviato: 01/11/2018, 1:04
da Danireef
Non ho misurato la Vectra L, però se guardi anche le altre recensioni vedi che stare attorno al 66-70% è la norma, proprio le Rossmont sono molto più vicine ai dati dichiarati.

Re: Risalita

Inviato: 01/11/2018, 10:20
da GigieLaura
Grazie mille per le info. Buon fine settimana a te e a tutti coloro che leggeranno questo post👋