Allestimento secondo acquario
Inviato: 25/09/2018, 0:18
Ciao, come già anticipato nella presentazione sto per allestire un secondo acquario e volevo qualche consiglio e/o parere su cosa intendo realizzare, specificando caratteristiche e tecnica da impiegare per l'allestimento.
Le caratteristiche sono le seguenti:
1) Vasca in extra-chiaro spessore mm. 10, dimensioni cm. 80 x 60 x h. 60, 288 litri lordi
2) Tracimatori Ultra Reef Solution ultra 40
3) n. 2 pompe Ecotech Marine Vortech MP10wQD
4) Batteria ausiliaria Ecotech Marine Back Up
5) Reffelink per controllo remoto
6) n. 2 Radion XR30 4G
7) Schiumatoio Ultra Reef Akula UKS 160
8) Pompa di risalita Ecotech Marine Vectra S1
9) Reattore di calcio Ultra Reef UCS 140
10) Reattore di zeolite Bubble Magus
11) Pompa dosometrica a 4 canali
La tecnica che penso di utilizzare è:
1) metodo berlinese
2) 40 kg. di rocce così suddivise: 20 kg. del Mar dei Coralli (coralzone), 10 kg. indonesiane (xaqua), 10 kg. artificiali (Carib Sea Life Rock)
3) Riempimento completo con acqua viva in scatola (ancora da valutare tra le varie marche)
4) Somministrazione giornaliera di batteri ed alimenti per batteri
5) Somministrazione di Planctontech Fitoplancton Natural Vivo a giorni alterni
6) Prima settimana al buio, poi illuminazione che sale di 1 ora ogni settimana fino ad arrivare a 10 ore
In ultimo specifico che l'acquario sarà popolato per l'80% LSP e 20% SPS
Se cortesemente qualcuno sarebbe così cortese da indicarmi se ci sono errori oppure qualche miglioramento da apportare.
Grazie a tutti
Le caratteristiche sono le seguenti:
1) Vasca in extra-chiaro spessore mm. 10, dimensioni cm. 80 x 60 x h. 60, 288 litri lordi
2) Tracimatori Ultra Reef Solution ultra 40
3) n. 2 pompe Ecotech Marine Vortech MP10wQD
4) Batteria ausiliaria Ecotech Marine Back Up
5) Reffelink per controllo remoto
6) n. 2 Radion XR30 4G
7) Schiumatoio Ultra Reef Akula UKS 160
8) Pompa di risalita Ecotech Marine Vectra S1
9) Reattore di calcio Ultra Reef UCS 140
10) Reattore di zeolite Bubble Magus
11) Pompa dosometrica a 4 canali
La tecnica che penso di utilizzare è:
1) metodo berlinese
2) 40 kg. di rocce così suddivise: 20 kg. del Mar dei Coralli (coralzone), 10 kg. indonesiane (xaqua), 10 kg. artificiali (Carib Sea Life Rock)
3) Riempimento completo con acqua viva in scatola (ancora da valutare tra le varie marche)
4) Somministrazione giornaliera di batteri ed alimenti per batteri
5) Somministrazione di Planctontech Fitoplancton Natural Vivo a giorni alterni
6) Prima settimana al buio, poi illuminazione che sale di 1 ora ogni settimana fino ad arrivare a 10 ore
In ultimo specifico che l'acquario sarà popolato per l'80% LSP e 20% SPS
Se cortesemente qualcuno sarebbe così cortese da indicarmi se ci sono errori oppure qualche miglioramento da apportare.
Grazie a tutti