🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progettazione/Costruzione Nuova Sump

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Progettazione/Costruzione Nuova Sump

Messaggio da Blackshark » 16/09/2018, 10:55

Ciao,
ho una vasca Askoll 130lt pure Led Marine Xc che nel tempo sto modificando e aggiornando per migliorare la Tecnica per cercare di ottimizzare la gestione ordinaria e magari allevare qualche Sps più spinto di quelli che ho attualmente.
Per ora ho riscaldatore, skimmer tunze 9004 (che è incastratissimo e scomodo da pulire) e osmoregolatore tutto nella vasca principale.
Premetto che non ho spazio sotto la vasca e quindi potrei inserire una sump a fianco della vasca principale appoggiata sullo stesso piano, la vasca non ha fori laterali per gli scarichi.
Lo spazio ha dimensioni massime 30X35cm per l'altezza non ho problemi, sono consapevole che non sono grosse dimensioni.
Questo comporta che non posso avere scarichi tradizionali a caduta, ma devo portare l'acqua nella sump con una pompa e poi una volta trattata, una ulteriore pompa per ributtarla in vasca.
Qui viene il bello devo dimensionare la Sump con eventuali setti separatori, la pompa di mandata e la pompa di ritorno cercando di essere il più contenuto possibile perchè lo spazio che ho di fianco è veramente poco.
Inoltre essendo sia mandata che ritorno con pompe ,vorrei mettere delle sicurezze per fare in modo di non fare traboccare ne la sump che la vasca...
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie ;-)
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Progettazione/Costruzione Nuova Sump

Messaggio da mauro.ragno » 16/09/2018, 11:00

Potresti avere problemi con due pompe da gestire.
Immagino tu non voglia forare la vasca lateralmente per fare una sump laterale.
Potresti usare una pompa per mandare acqua in sump, farla più alta e rimandare acqua in vasca per caduta

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Progettazione/Costruzione Nuova Sump

Messaggio da Blackshark » 16/09/2018, 11:12

mauro.ragno ha scritto:Potresti avere problemi con due pompe da gestire.
Immagino tu non voglia forare la vasca lateralmente per fare una sump laterale.
Potresti usare una pompa per mandare acqua in sump, farla più alta e rimandare acqua in vasca per caduta

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
...ci avevo pensato ma esteticamente non mi piace.
Infatti la grossa difficoltà sarà regolare i livelli in entrambi le vasche

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progettazione/Costruzione Nuova Sump

Messaggio da Danireef » 16/09/2018, 11:36

Lascia perdere. Se non metti lo scarico ti allaghi. Garantito al 100%.
L'unica soluzione è fare un buco passante fra le due vasche, gestendole con i vasi comunicanti.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Progettazione/Costruzione Nuova Sump

Messaggio da mauro.ragno » 16/09/2018, 11:39

Ti incasini. Anche perché poi le pompe perdono di potenza una prevarra sulla altra. Come dice Danilo, prima o poi ti allaghi

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Progettazione/Costruzione Nuova Sump

Messaggio da lucaravasio » 16/09/2018, 11:41

Danireef ha scritto:Lascia perdere. Se non metti lo scarico ti allaghi. Garantito al 100%.
L'unica soluzione è fare un buco passante fra le due vasche, gestendole con i vasi comunicanti.
Verissimo e poi non capisco perché si a paura di forare la vasca.... più facile a fare che a dire...

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Progettazione/Costruzione Nuova Sump

Messaggio da Blackshark » 16/09/2018, 12:02

lucaravasio ha scritto:
Danireef ha scritto:Lascia perdere. Se non metti lo scarico ti allaghi. Garantito al 100%.
L'unica soluzione è fare un buco passante fra le due vasche, gestendole con i vasi comunicanti.
Verissimo e poi non capisco perché si a paura di forare la vasca.... più facile a fare che a dire...

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
il problema vero è che è abitata, dovrei smontare tutto e portare gli inquilini pesci e coralli non so dove ,e far fare il lavoro non so da chi....mmm
nel mio lavoro faccio automazione industriale anche per acquedotti, per la regolazione dei due livelli non potrebbe essere fatta con 2 pid di regolazione e chiaramente due pompe regolabili?


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Progettazione/Costruzione Nuova Sump

Messaggio da Blackshark » 16/09/2018, 12:16

Oppure dico una stupidata atomica...
Se innesco un tubo un po' come quando si travasa il vino dalla damigiana alle bottiglie oppure più semplicemente quando si fa il cambio acqua, la sump appoggia sullo stesso piano ma ad ogni modo è più bassa del livello dell'acqua della Vasca principale, non potrebbe essere sufficiente a fare da scarico?
installare quindi una sola pompa dalla sump alla vasca?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Progettazione/Costruzione Nuova Sump

Messaggio da lucaravasio » 16/09/2018, 12:45

Blackshark ha scritto:Oppure dico una stupidata atomica...
Se innesco un tubo un po' come quando si travasa il vino dalla damigiana alle bottiglie oppure più semplicemente quando si fa il cambio acqua, la sump appoggia sullo stesso piano ma ad ogni modo è più bassa del livello dell'acqua della Vasca principale, non potrebbe essere sufficiente a fare da scarico?
installare quindi una sola pompa dalla sump alla vasca?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Io una volta ho provato a fare un esperimento....avevo 2 vasche in disuso ho preso il blocco di un filtro esterno in una ho messo il pesante nell' altra la risalita....per funzionare funziona....ma il rischio allagamento è troppo alto... comunque è stata solo una prova perché non avevo niente da fare....ho sempre avuto vasche forate con sump ....consiglio mio fora la vasca...non devi per forza svuotarla il foro lo pratichi dal fuori verso l' interno... frizione sull'1 e acqua sulla punta....

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Progettazione/Costruzione Nuova Sump

Messaggio da lucaravasio » 16/09/2018, 13:04

lucaravasio ha scritto:
Blackshark ha scritto:Oppure dico una stupidata atomica...
Se innesco un tubo un po' come quando si travasa il vino dalla damigiana alle bottiglie oppure più semplicemente quando si fa il cambio acqua, la sump appoggia sullo stesso piano ma ad ogni modo è più bassa del livello dell'acqua della Vasca principale, non potrebbe essere sufficiente a fare da scarico?
installare quindi una sola pompa dalla sump alla vasca?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Io una volta ho provato a fare un esperimento....avevo 2 vasche in disuso ho preso il blocco di un filtro esterno in una ho messo il pesante nell' altra la risalita....per funzionare funziona....ma il rischio allagamento è troppo alto... comunque è stata solo una prova perché non avevo niente da fare....ho sempre avuto vasche forate con sump ....consiglio mio fora la vasca...non devi per forza svuotarla il foro lo pratichi dal fuori verso l' interno... frizione sull'1 e acqua sulla punta....

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Per quello che hai detto sopra ....si è una stupidata...

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti