Messaggio
da mauro.ragno » 19/07/2018, 23:20
Allora possiamo tirare giù qualche somma. Oggi montata e smanettato parecchio. Ancora non ho giocato con i timer. Ho messo la pompa in impostazione reef che varia la potenza da un trenta al cento per cento in maniera random a. Ha due programmi con questa impostazione, il 4 che è consigliato per lps, e il 5 che è consigliato per sps. Io sto usando il programma 4. La pompa è maschia e robusta, la ventola fa il suo lavoro, ora vediamo se e in quanto perde potenza. Il programma a impulsi non mi è sembrata un granché. Come frequenza (serve solo per regolare i cicli se si utilizzano due pompe) la tengo sul 50 in una scala da 0 a 100. Il Flusso da 0 a 20 lo tengo sul 12.
Su una vasca come la mia (60*70*37) forse non è l ideale, la consiglierei più su una vasca lunga o con un lato lungo più importante. Il getto investe bene la vasca , e messa al centro copre tutta la vasca da destra a sinistra. È anche vero che il flusso nella parte centrale rimane forte, quasi imponente a tratti, e di non facilissima regolazione se si vuole coprire bene la vasca. Dopo aver giocato un po' ho aggiunto la jebao rw4 , messa a metà potenza impostazione a scatti, programma 1, riesce a contrastare a metà vasca la coral Box creando begli effetti, soprattutto con le euphillye.
Gli animali non l hanno gradita tantissimo, alcune bocche delle euphillye si sono chiuse e piano piano si aprono, la milka non è aperta come al solito. Ma ripeto, oltre a essere normale che gli animali abbiano bisogno di tempo, forse la mia vasca bassa e quadrata, con animali già a dieci cm dal vetro non è così indicata. Anche la jebao l ho messa a centro vasca nel lato corto proprio per contrastare il flusso della coral Box. Ho provato a metterle sullo sfondo Dell acquario ma non sono rimasto soddisfatto dai flussi, soprattutto per colpa di una rocciata non disegnata per questa soluzione. Mi riservo di fare altre prove comunque appena vedo come reagiscono gli animali. Esteticamente è bella, poco invasiva, ha una profondità effettiva di poco più di cinque cm, un po' tozza ma sta bene ovunque.
Silenziosa ma non troppo. Abituato alla jebao che praticamente non si sente, il fruscio è udibile, ampiamente udibile. Anche la tunze che è più rumorosa della jebao (la mia tunze che è un vecchio trattore di parecchi anni) fa decisamente meno rumore.
A presto video e foto
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di
mauro.ragno il 19/07/2018, 23:20, modificato 1 volta in totale.