Pagina 1 di 2

Acquario juwel 190 marino

Inviato: 17/06/2018, 10:50
da Claudiopenna58
Buongiorno amici, sto sempre più pensando di spostare il mio Acquario Marino di 90 litri, nato perché volevo vedere se ero preparato per gestire un Marino, nel mio acquario più grande un juwel di 190 litri panoramico ,che oggi ospita dei discus insieme ad altri piccoli pesci . Sono affezionato ai miei discus , ma avendo due acquari il tempo loro dedicato è sempre tanto e vorrei concentrarmi solo sul Marino , mantenendo la vasca dolce ma adattandola con foro di risalita sump e mobile da realizzare al posto dell’attuale in legno,in materiale adatto al peso del Marino .
Vorrei aver qualche consiglio, su questo mio progetto che ne pensate? Anche perché utilizzerei un angolo del salone attualmente occupato dal dolce.

Re: Acquario juwel 190 marino

Inviato: 17/06/2018, 10:55
da Hkk.2003
Ciao,

Devi fare tu i calcoli e vedete se tra fori, tubi, sump e company, non possa convenire vendere quella vasca e farne fare una artigianale esattamente come la vorresti tu.

Oltretutto to non so se quella vasca non corre rischi ad essere scoperchiata.
Quanto sono spessi i vetri?

Sent from my MI 6 using Tapatalk


Re: Acquario juwel 190 marino

Inviato: 17/06/2018, 11:02
da Claudiopenna58
Ciao Federico, dici che artigianale riuscirebbero a riprodurre una vasca panoramica? Non so se conosci la juwel 190 e triangolare con il lato più lungo curvo

Re: Acquario juwel 190 marino

Inviato: 17/06/2018, 12:26
da Hkk.2003
Si lo so,
Fattibile è fattibile, ma credo a cifre folli.

È vincolante che sua così? Ma soprattutto, quella vasca può essere scoperchiata oppure ha bisogno del coperchio per reggere la tensione?

Sent from my MI 6 using Tapatalk


Re: Acquario juwel 190 marino

Inviato: 17/06/2018, 13:05
da Claudiopenna58
Non so a cosa ti riferisci , per tensione

Re: Acquario juwel 190 marino

Inviato: 17/06/2018, 13:07
da Hkk.2003
Le vasche dolci, in genere sono coperte ed hanno vetri più sottili di quelle marine per che il coperchio (a mo di tirante) aiuta a reggere la spinta dell'acqua.

Nelle vasche marine, si usano vetri più spessi perche non si usano né coperchi né tiranti.

Sent from my MI 6 using Tapatalk


Re: Acquario juwel 190 marino

Inviato: 17/06/2018, 14:19
da Claudiopenna58
Ho capito , si in effetti ha un cappello e sicuramente il suo scopo è proprio quello , allora per il Marino dovrei lasciarlo con il suo cappello, e riuscire a far fare i buchi uno di salita è uno di discesa

Re: Acquario juwel 190 marino

Inviato: 17/06/2018, 15:09
da Hkk.2003
Ma poi non potresti illuminarlo adeguatamente

Sent from my MI 6 using Tapatalk


Re: Acquario juwel 190 marino

Inviato: 17/06/2018, 17:50
da mauro.ragno
Te la butto lì.. Su un mercatino c'è un acquario bello, artigianale, con mobile costruito su ordinazione, sump compresa. Misura acquario 70*70*60. Mobile lungo 120... Prezzo ottimo. Pensaci

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Re: Acquario juwel 190 marino

Inviato: 18/06/2018, 12:05
da Claudiopenna58
Ma non si tratta di comprare una vasca nuova, non so se hai presente il juwel Trigon , non perché c’è lho io ,quanto è bello con il vetro curvo che fa vedere tutto in colpo d’occhio.
Magnifico non a caso la juwel se lo vende ancora oggi a 700 euro per una vasca dolce di 190litri , non mi sembra poco.