Pagina 1 di 3
Consigli su filtro a letto di fluido
Inviato: 02/09/2017, 15:10
da Claudiopenna58
Buongiorno amici, avrei bisogno di qualche suggerimento su come conciliare l'inserimento di carbone attivo e magari resine da inserire sulla mia nuova vasca di 91 litri non avendo una sump . Precentemente avevo una vasca più piccola di 60 litri e per queste necessità avevo un filtro appeso Eden che utilizzavo per inserire il Carbone e zeolite insieme a lana perlon . Ora il mio filtro non funziona e vorrei sostituirlo con un accessorio adatto .
Cosa mi consigliate?
Grazie
Re: Consigli su filtro a letto di fluido
Inviato: 02/09/2017, 18:52
da Hkk.2003
Secondo me dovrai comunque utilizzare un filtro a zainetto o un filtro esterno (ma niente lana perlon, per carità).....
Che io sappia, i letti fluidi lavorano solo immersi in acqua, non so se possono lavorare all'esterno.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Consigli su filtro a letto di fluido
Inviato: 02/09/2017, 19:59
da Claudiopenna58
Ho fatto un giro sul web e ho identificato il sicce tidal 55 , che lavora esternamente appeso all'acquario e potrebbe essere adatto al mio caso , perché no la lana perlon?
Re: Consigli su filtro a letto di fluido
Inviato: 04/09/2017, 17:18
da Hkk.2003
La lana perlon crea un substrato per i batteri aerobici che tramutano i nitriti in nitrati.
Nel dolce questo va bene perchè i nitrati servono ad alimentare le piante.
Nella tua vasca, se non hai un algario, rischieresti solo di innalzare il valore di NO3 a livello stellari.
La lana perlon la si usa in rarissimi casi per pulire l'acqua. La si usa, però, per pochissimi giorni e la si lava anche più volte la giorno ....
Re: Consigli su filtro a letto di fluido
Inviato: 05/09/2017, 18:30
da Claudiopenna58
Ho comprato il filtro sopra descritto e l'ho caricato a zeolite e carbone per aiutarmi nell'eliminazione dei Nitrati . È una settimana che ho cambiato il mio vecchio acquario con il nuovo di 90 litri ma nel cambio c'è stato un aumento dei Nitrati , per la nuova maturazione che penso sia in corso. Penso che mi aiuterò anche con il cambio dell'acqua
Consigli su filtro a letto di fluido
Inviato: 06/09/2017, 7:19
da Claudiopenna58
Claudiopenna58 ha scritto:Ho comprato il filtro a zainetto sopra descritto e l'ho caricato a zeolite e carbone per aiutarmi nell'eliminazione dei Nitrati . È una settimana che ho cambiato il mio vecchio acquario con il nuovo di 90 litri ma nel cambio c'è stato un aumento dei Nitrati , per la nuova maturazione che penso sia in corso. Penso che mi aiuterò anche con il cambio dell'acqua

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Consigli su filtro a letto di fluido
Inviato: 06/09/2017, 8:04
da Hkk.2003
Ciao,
Evita il cambio d'acqua per il momento.
Al massimo dosa qualche batterio e (se lo trovi) del fito vivo
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Consigli su filtro a letto di fluido
Inviato: 06/09/2017, 8:08
da Claudiopenna58
Ciao del fito plancton vivo per nutrire i batteri?
Re: Consigli su filtro a letto di fluido
Inviato: 06/09/2017, 19:47
da Hkk.2003
No, il fito serve in primis come nutrimento per il benthos e poi, trattandosi di alghe, assorbono comunque una parte di nitrati....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Consigli su filtro a letto di fluido
Inviato: 06/09/2017, 19:59
da Claudiopenna58
Ok l'ho acquistato e l'ho inserito con il filtro e lo schiumatoio spenti ho aspettato almeno un ora e ho fatto ripartire tutto, speriamo i Nitrati si abbassino , perché vedo che i coralli ne soffrono