Pagina 1 di 1
Attivatore batterico in acquario
Inviato: 11/06/2017, 22:43
da Nando
Buonasera a tutti come da oggetto, secondo Voi è giusto utilizzare un attivatore batterico in un acquario allestito con metodo Berlinese? La scelta se utilizzarlo o no dipende dalla qualità delle rocce? Se lo si utilizza si rischia di uccidere la popolazione "autoctona" delle rocce o delle due non si fa nulla? Che prodotti consigliate? Ho sentito che Biodigest funziona molto bene.... secondo voi è importante usare anche i prodotti che servono a "cibare i batteri" o data la carica organica delle rocce vive non sono necessari?
Grazie mille
Re: Attivatore batterico in acquario
Inviato: 12/06/2017, 7:30
da tony799
Io li doso ed attualmente uso quelli della Equo..poi inserisco anche i batteri eterotrofi e nutrobact..se guardi il posto sez equo ho messo una foto
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Re: Attivatore batterico in acquario
Inviato: 12/06/2017, 10:38
da Hkk.2003
Diciamo che se un acquario funziona bene, non ha necessità di batteri.
C'è usanza di dosarne un po' dopo il cambio, ma è un metodo che esula dal classico berlinese.
Il rischio di che i batteri di terze parti vadano a soppiantare quelli "naturali" lo si a con il metodo di riproduzione batterica, ma in quel caso il dosaggio di batteri o di cibo per questi ultimi è quotidiano ed è richiesto un reattore di zeolite in cui far proliferare i suddetti batteri.
Re: Attivatore batterico in acquario
Inviato: 12/06/2017, 16:35
da Danireef
Quando installi l'acquario per la prima volta i batteri male non fanno. Non so quanto facciano bene perché è un dato difficilmente misurabile con i nostri mezzi. Ma sicuramente male non fanno. Mi piace anche a me l'idea di dare da mangiare ai batteri per farli riprodurre velocemente, ma senza scendere in una riproduzione batterica.
Re: Attivatore batterico in acquario
Inviato: 12/06/2017, 19:48
da Nando
Ok grazie quindi mi limito ad una dosata in fase di allestimento