Pagina 1 di 3
Schiumatoio Info
Inviato: 03/04/2017, 12:08
da Zoe85
Ciao,
ho da poco preso uno skimmer interno Fluval Sea Ps1, ho un paio di domande da farvi:
- E' normale che faccia un bel po di rumore? in pratica è l'unico oggetto dell'acquario che fa rumore, se lo stacco sembra che non ci sia nulla di acceso...
- E' normale che schiumi maggiormente o unicamente quando le luci sono spente? mentre a luci accese è come se andasse in standby?
Grazie!
Re: Schiumatoio Info
Inviato: 03/04/2017, 13:55
da Danireef
Ciao Zoe, si gli schiumatoio hanno purtroppo questa prerogativa, probabilmente un Tunze avrebbe fatto meno rumore.
Tendenzialmente no, però bisogna anche considerare il carico organico.
Che volume ha il tuo acquario? Quanti litri? Cosa ci allevi? Che salinità hai? Altrimenti è difficile capirlo. Hai anche i valori dell'acqua? Da quanto è avviato l'acquario?
Re: Schiumatoio Info
Inviato: 03/04/2017, 14:59
da Zoe85
Danireef ha scritto:Ciao Zoe, si gli schiumatoio hanno purtroppo questa prerogativa, probabilmente un Tunze avrebbe fatto meno rumore.
Tendenzialmente no, però bisogna anche considerare il carico organico.
Che volume ha il tuo acquario? Quanti litri? Cosa ci allevi? Che salinità hai? Altrimenti è difficile capirlo. Hai anche i valori dell'acqua? Da quanto è avviato l'acquario?
Ciao Danireef,
l'acquario è di circa 150lt lordi, misure 78x35x55. Al momento ho due pagliaccetti, uno stenopus, due damigelle coda gialla, un mandarino, tre paguri e un mespilia globulus. Due euphylie una colonia di zohantos una di xenia ed un piccolo sarcophyton.
La salinità è a 1023, temperatura a 26°.
I valori misurati ieri sono:
no3 0-5, no2 0, kh 14, ph 8.
L'acquario ha 6 mesi.
Re: Schiumatoio Info
Inviato: 03/04/2017, 16:50
da Danireef
In generale quello schiumatoio, secondo me è piccolo per il tuo acquario, anche se non hai coralli esigenti. Per altro i valori sono buoni. Il Kh è esageratamente alto. Hai le misurazioni di calcio e magnesio? Riesci a mostrarci una foto d'insieme?
Re: Schiumatoio Info
Inviato: 03/04/2017, 17:48
da Zoe85
Danireef ha scritto:In generale quello schiumatoio, secondo me è piccolo per il tuo acquario, anche se non hai coralli esigenti. Per altro i valori sono buoni. Il Kh è esageratamente alto. Hai le misurazioni di calcio e magnesio? Riesci a mostrarci una foto d'insieme?
Ho appena rifatti il test del Kh ed è a 13... altino ma non so perché. Il calcio ed il magnesio non il ho mai misurati. Lo schiumatoio é sottodimensionato?
Aggiungo la lampada per completezza, ho una plafoniera fluval sea led da 25 w.
Allego le foto d'insieme ed un particolare dello schiumatoio lavato stamane, ecco cosa produce in poche ore.
http://imgur.com/a/V7kbb
Re: Schiumatoio Info
Inviato: 03/04/2017, 18:09
da Danireef
25 watt sono molto pochi. A sentimento direi che schiumatoio e luce sono un po' sottodimensionati, soprattutto per gli LPS.
Si misura anche calcio e magnesio.
Pompa di movimento ne hai una sola? Da quanti litri ora?
Re: Schiumatoio Info
Inviato: 03/04/2017, 19:16
da Zoe85
Danireef ha scritto:25 watt sono molto pochi. A sentimento direi che schiumatoio e luce sono un po' sottodimensionati, soprattutto per gli LPS.
Si misura anche calcio e magnesio.
Pompa di movimento ne hai una sola? Da quanti litri ora?
Si ho una sola pompa di movimento da 2000 litri/ora ma in aggiunta la pompa del filtro è sovradimensionata, e mi sembra di aver raggiunto un buon livello di movimento.
Provvederò alla misurazione di calcio e magnesio nei prossimi giorni, appena riuscirò ad andare a comprare i test.
Per quale motivo pensi che le luci siano sottodimensionate? A giudicare dallo stato dei coralli, in particolare euphyllia, mi sembra che godano di una buona salute. Dovrei fare delle modifiche?
Re: Schiumatoio Info
Inviato: 03/04/2017, 19:29
da Danireef
Io aggiungerei una seconda pompa identica a quella che hai, che farei andare alternata con la prima. Per LPS sarebbe sufficiente.
Il flusso dello schiumatoio non lo considererei.
La luce incide sulla colorazione, e su tutto quello che succede in acquario. Stiamo a vedere.
Re: Schiumatoio Info
Inviato: 03/04/2017, 19:56
da Zoe85
Danireef ha scritto:Io aggiungerei una seconda pompa identica a quella che hai, che farei andare alternata con la prima. Per LPS sarebbe sufficiente.
Il flusso dello schiumatoio non lo considererei.
La luce incide sulla colorazione, e su tutto quello che succede in acquario. Stiamo a vedere.
Ok allora per quanto riguarda le luci vediamo come va, in futuro potrei aggiungere una plafoniera uguale per raddoppiare i watt. Ho solo paura che con una luce troppo intensa potrei avere una crescita incontrollata di alghe verdi. Per la pompa provvederò ad aggiungerne una seconda nei prossimi giorni.
Ma tornando alla domanda iniziale, lo schiumatoio secondo voi sta lavorando nel modo giusto? Non riesco davvero a capire come mai a luci spente schiuma di più. Inoltre il colore del residuo va bene?
Re: Schiumatoio Info
Inviato: 03/04/2017, 20:13
da Danireef
Le alghe arriveranno comunque secondo me, fanno parte della maturazione. Comunque stiamo a vedere

Aggiungi una pompa quello si.
Non conosco quello schiumatoio, quindi faccio un po' fatica ad esprimermi. Lo schiumato sembra molto bagnato. Anche troppo. Strano che schiumi solo di notte. Appunto che stiamo a vedere.