🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Know How - Skimmer

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Marekiaro79
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 33
Iscritto il: 14/03/2017, 17:52

Know How - Skimmer

Messaggio da Marekiaro79 » 27/03/2017, 16:21

Buongiorno amici,

ho uno schiumatoio BUBBLE MAGUS CURVE 5 e nonostante ho letto diverse volte documenti sul principio di funzionamento dello skimmer, ancora mi sento di non aver compreso il concetto.

ho osservato il prodotto di risulta nel bicchiere da quando ho avviato lo skimmer, ed ancora oggi non so se è ben tarato o meno.

da sempre ho alla base del bicchiere la colonna d'acqua ma a volte apro il mobile ed è alta, così regolo e la faccio riscendere o salire a circa 2 dita visibili nel bicchiere.

ha una scala che va da min.1..2..3..4..5..max.

aiutatemi a capire, quando aumento le bollicine, il livello nel bicchiere sale, quindi sto aumentando le prestazioni dello skimmer che tratta una maggiore acqua? Pro e contro? Mi secca troppo?
o è giusto l'inverso? quando sale il liv. acqua nel bicchiere le bollicine diminuiscono?

Dagli ultimi articoli letti (penso scritti da esperti) le conclusioni sullo skimmer sono rapportati non più al concetto di asciutto o bagnato, ma di performante o meno in funzione del cono.

Ecco che tutto quello che ho letto in precedenza mi cade o mi confonde di più le idee.

Ho una leggera concentrazione di Nitriti (0,1 appena leggibile) ma ho scarso 3 di Nitrati e quindi mi domando se ho lo skimmer ben tarato.

In conclusione, dopo aver fatto la pulizia del bicchiere settimanale, rimontato il bicchiere, mi assicuro di vedere l'acqua salire di giusto 2 dita nel bicchiere poi chiudo x non fissarmi troppo!!!

In attesa di Vs semplici delucidazioni....grazie!!!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Know How - Skimmer

Messaggio da Danireef » 27/03/2017, 16:48

La trattazione estesa la trovi nel mio libro: http://www.amazon.it/gp/product/8889662 ... anireef-21

Ma in breve, lo schiumatoio non tratta nitrati e nitriti. Se non in modo molto indiretto. Quindi bisogna guardare tutto, non solo lo schiumatoio.

In genere se lo tari bagnato lo schiumatoio estrae più sostanze dall'acqua, secco il contrario. Se sale il livello le bolle aumentano, aumenta lo schiumato. Estrai più acqua e più sostanze, stai schiumando bagnato.
Quello che hai letto ultimamente non va bene. Ti faccio l'esempio limite... se apri acqua e chiudi aria, lo schiumatoio non schiuma... ovvio che non sta lavorando bene... quindi dipende fortemente da acqua, aria, livello etc.

Per i tuoi nitrati più che lo skimmer bisognerebbe vedere luci, movimento, quantità di rocce, quali somministrazioni etc
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Marekiaro79
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 33
Iscritto il: 14/03/2017, 17:52

Re: Know How - Skimmer

Messaggio da Marekiaro79 » 27/03/2017, 17:12

Bè... stasera faccio con calma (se riesco) un riepilogo generale della mia attuale gestione e vediamo se posso fornendo maggiori elementi, migliorare qualcosa.
Alex.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti