🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Live rock or dry rock?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Laguna
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 68
Iscritto il: 27/10/2016, 5:16

Live rock or dry rock?

Messaggio da Laguna » 23/11/2016, 2:56

Ragazzi sto progettando il mio acquario e non so se utilizzate rocce vive o no ...
molte vasche le ho tenute con pietre morte o anche senza pietre avendo egregi risultati, cosa che con le pietre vive a volte si verificavano dei problemi...
Con le pietre morte comunque mantenevo la popolazione biologica sotto un buon controllo ( da premettere che coltivavo e coltiverò phytoplancton e zoo ) quindi non è di questo che mi preoccupo, poi impianto le alghe coralline macro alghe spugne spirografi e tanto altro, però il mio rimorso e la mia paura è quello di non vedere qualche animaletto sconosciuto ed affascinante crescere in giro, ma la paura, è che questo possa rivelarsi poi nocivo...

voi cosa mi suggerite?

- perfezione matematica senza stress

- rischio artistico di qualche stramba forma di vita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauro
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 173
Iscritto il: 26/05/2016, 18:16

Re: Live rock or dry rock?

Messaggio da Mauro » 23/11/2016, 11:41

Ciao, io prenderei un buon quantitativo di rocce artificiali e un'altra parte di rocce vive di buona qualità per introdurre i ceppi batterici e "contaminare" quelle sintetiche. Il risparmio è notevole e potresti reinvestire nella tecnica o negli animali, tanto dopo qualche mese diventano completamente vive.
Io ne ho presi 5kg, avendone pero' già 30 kg di rocce vive. Esteticamente sono bellissime e non sembrano artificiali.
Potresti fare un 70% rocce artificiali e 30% vere. Inoltre non rischi di ritrovarti parassiti o animali indesiderati.

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Live rock or dry rock?

Messaggio da Jonathan Betti » 23/11/2016, 14:34

In realtà basta anche una piccola roccia fresca di arrivo per correre il rischio di parassiti, vermi, granchi ecc.. quindi secondo me a parte il discorso economico o tt vive o tutte morte, stando attenti poi ad introdurre coralli nel modo migliore..io cmq sono a favore di rocce belle fresche di arrivo..ancora da spurgare se possibile

Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Laguna
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 68
Iscritto il: 27/10/2016, 5:16

Re: Live rock or dry rock?

Messaggio da Laguna » 23/11/2016, 14:50

Si, di fatti se opto per le vive, prenderei i box da spurgare, ed il concetto è o tutte vive o tutte dry ... non ha alcun senso mischiarle come suggerito da Mauro ... solo per il prezzo... ma nell'acquario tutto è costoso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30068
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Live rock or dry rock?

Messaggio da Danireef » 23/11/2016, 15:59

eh... uhm... ni...

sono sempre stato un fautore delle rocce vive uber alles... ma ora sono diventato scettico...

Nella mia prima vasca ho introdotto io dei parassiti, myrionema amboinensis, così ci ho lottato due anni e poi ho smantellato. In quella attuale avevo i dinoflagellati portati dentro con le rocce vive.
Per debellarli, dopo due anni, ho buttato acqua ossigenata a 130 volumi in acquario, uccidendo TUTTO. Sono quindi ripartito utilizzando le sole mie rocce... MORTE...

Attualmente sembra che vada tutto benissimo... a te le conclusioni... ma è ancora presto per giudicare il mio modus operandi, e per considerarlo valido... però...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4493
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Live rock or dry rock?

Messaggio da Davide_m » 23/11/2016, 16:06

Io ho sempre utilizzato le vive, ma non per questo non reputo valide le artificiali.
Penso si possa fare tranquillamente con le artificiali, integrando varie colture di batteri.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30068
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Live rock or dry rock?

Messaggio da Danireef » 23/11/2016, 16:08

Davide_m ha scritto:Io ho sempre utilizzato le vive, ma non per questo non reputo valide le artificiali.
Penso si possa fare tranquillamente con le artificiali, integrando varie colture di batteri.
ho inserito i batteri equo il giorno del riempimento poi più nulla...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Laguna
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 68
Iscritto il: 27/10/2016, 5:16

Re: Live rock or dry rock?

Messaggio da Laguna » 24/11/2016, 1:58

Quindi credo di partire con le dry rock...
al massimo metto qualche live dopo averle disinfestate da tutto ciò che non voglio...
voi parlate di sintetiche quali intendete ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30068
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Live rock or dry rock?

Messaggio da Danireef » 24/11/2016, 19:44

Alla fine penso siano tutte uguali, basta che siano porose....
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Mauro
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 173
Iscritto il: 26/05/2016, 18:16

Re: Live rock or dry rock?

Messaggio da Mauro » 24/11/2016, 21:46

Io intendo le caribsea life rock. In teoria sono anche inoculate con spore di ceppi batterici.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti