Pagina 1 di 3

suggerimento pompe di movimento

Inviato: 11/11/2016, 18:44
da tatosain
buon giorno a tutti mi chiamo davide o 28 anni e sono di milano sto allestendo un elos midi marino e volevo un consiglio su che pompe usare e dove potrei metterle per un buon movimento delle maree (per sps e lps ) visto che l'acquario e di forma cubo 50x57 attualmente possiedo 2 tunze nanostream con controller e una vortec mp10qd con controller .
sto valutando anche se comprare un altra mp10 e togliere le due tunze ??? help
grazie a tutti buona serata

Re: suggerimento pompe di movimento

Inviato: 11/11/2016, 19:28
da Danireef
Ti sposto il post nella tecnica acquariofila che mi sembra più congruo

Per l'Elos Midi probabilmente basterebbero le due Tunze o le due Vortech. Gestirle insieme, 2 Tunze ed 1 Vortech, potrebbe essere solo più problematico da settarle.
Normalmente le due Tunze le metterei sul vetro posteriore o comunque sulla parte posteriore dei vetri laterali, puntate in avanti senza prendere la rocciata. Ma dipende anche da quali pompe tu abbia, nel senso che non hai specificato quali pompe siano. Poi dipende anche dal controller che hai, se il singolo o il multi.
Eventualmente con la Vortech al centro, ma andrebbe vista la rocciata.
Non acquisterei altre pompe comunque.

Re: suggerimento pompe di movimento

Inviato: 11/11/2016, 21:21
da tatosain
Grazie mille scusami ma non sapevo dove andasse il post
le pompe sono quelle con controller singolo modello6040 con portata fino a 4500litri al momento le o messe le due tunze alternate ogni 6 ore collegate al controller della hydor e la vortech in modalità trasport nutrient le due tunze nel vetro posteriore sfalsate che puntano verso il vetro posteriore la corte in mezzo al vetro di sinistra ...
Dici di tenere o solo le due o tutte e tre nel vetro posteriore ??? La rocciata e a coprire per 3/4 il vetro posteriore come rientro a casa faccio delle foto grazie mille per l'aiuto

Re: suggerimento pompe di movimento

Inviato: 11/11/2016, 21:29
da tatosain
Scusami ma la tastiera del cellulare mi sta facendo impazzire le tunze vetro posteriore che punta vetro anteriore e la vortech in mezzo al vetro di sinistra in modalità ntm

Re: suggerimento pompe di movimento

Inviato: 11/11/2016, 21:40
da Danireef
Io prenderei il multicontroller e controllerei le due tunze, e venderei la vortech. Anche se le 6040 non è che siano troppo potenti.
Hai una foto di come le hai disposte?

Re: suggerimento pompe di movimento

Inviato: 11/11/2016, 22:16
da tatosain
la foto mi dice che e' troppo grande non riesco a metterla
il multicontroller lo ordinato da aquariumline e al momento non ne hanno disponibili sapresti alle volte indicarmi un sito dove trovarlo?

Re: suggerimento pompe di movimento

Inviato: 12/11/2016, 9:04
da tatosain
Dici che non sono molto potenti ??Tu che pompe mi consiglieresti di mettere ??quelle le posso tenere per le emergenze meglio essere previdenti ....che pompe potrei prendere ?? Grazie

Re: suggerimento pompe di movimento

Inviato: 12/11/2016, 9:41
da Danireef
Se usi tapatalk tramite cellulare riesci ad inserire qualsiasi foto con facilità.

Prima di consigliarti vorrei vedere l'acquario, comunque o le due tunze, o un misto tunze-vortech, non acquisterei altro in effetti. Due vortech sarebbe il sistema ottimale, ma il costo mi sembra esagerato.

Re: suggerimento pompe di movimento

Inviato: 12/11/2016, 16:33
da tatosain
Immaginela vasca. È questa quella a sinistra e la vortech le due tunze sono dietro una tutto a destra dietro il porta talee e l'altra di fianco allo scarico anche io o pensato a due vortech ma non posso metterla a destra in quanto l'acquario è vicino al muro .... potrei metterla solo dietro o a sinistra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Re: suggerimento pompe di movimento

Inviato: 12/11/2016, 23:33
da Danireef
che tipo di animali vorresti tenerci? La rocciata non mi sembra proprio il massimo... la roccia centrale è troppo alta, e le altre sono molto vicine ai vetri. Le due tunze distanziale verso i lati ancora un po' e direziona il flusso verso i vetri laterali. Potenza da un minimo di 70 ad un massimo di 100.

La Vortech mettila dietro in modo che però non impatti la rocciata