Pagina 1 di 3
Kh basso
Inviato: 27/07/2016, 16:47
da Stefano72
Da 13 di 8 gg fa adesso è sceso a 6,ora che il primo mese di vita e andato senza problemi e con valori inquinanti nulli kh a 13 ph 8,3 salinità al 35% mi iniziano i problemi? Insomma non capisco,l'unica novità è stato cambiare 10 litri di acqua di osmosi fatta in casa con impianto a 4 stadi nuovo e mettere il carbone attivo in sump,ho bisogno di suggerimenti ragazzi,può aver contribuito a diminuire la durezza carbonatica il carbone attivo? O cos'altro?
Re: Kh basso
Inviato: 27/07/2016, 17:16
da Danireef
Ciao Stefano, se l'acquario comincia a vivere comincia, metaforicamente, a respirare e quindi ha necessità di usare i carbonati, che noi misuriamo come KH, come buffer per il pH, quindi tutto normale.
In genere è la zeolite che tende ad abbassare il kh, non il carbone.
Re: Kh basso
Inviato: 27/07/2016, 19:21
da Stefano72
Ok,quindi dovrei integrare con un qualche prodotto? O con i cambi pian piano si stabilizza e poi in base alle esigenze di allevamento cercherò di modificarlo? Per il momento dentro ce 2 paguri un dubiosa e 5 lumache tra cui 2 turbo, sinularia ,zoantus e l'altro a mi pare palytoa,in arrivo sympodium blu e una seconda roccia di zoantus,non vorrei che con quella durezza bassa e quindi ph instabile avessi problemi con le mie creaturine
Re: Kh basso
Inviato: 27/07/2016, 21:46
da Danireef
allora, comunque devi integrare calcio e carbonati, puoi trovare il capitolo sul mio libro, se ce l'hai, oppure leggere l'articolo integrazioni su danireef
http://www.danireef.com/2009/11/04/le-i ... -barriera/
Re: Kh basso
Inviato: 28/07/2016, 13:38
da Stefano72
Si il tuo libro è stata una delle prime cose che ho preso,ho letto la parte dove descrivi i vari metodi per reintegrare,il problema è che la sump e piccola e nella zona dove posso mettere il reattore è gia piena con lgm 450 a doppia pompa tubo di arrivo acqua termoriscaldatore,scrivi che in mancanza del calcio eccetera i coralli potrebbero adattarsi consumando più magnesio,pero un kh basso non mi aiuta a mantenere il ph stabile,quindi dovrei trovare un altro modo per reintegrare,ci sono metodi fai da te? Chesso mettere in uno scomparto sump un materiale a lenta cessione?
Re: Kh basso
Inviato: 29/07/2016, 15:14
da Danireef
Se la sump è piccola metti il reattore fuori, è stagno, o perlomeno dovrebbe esserlo.
A quanto esci dal reattore e con quali quantità? Che valori hai in acquario?
Re: Kh basso
Inviato: 30/07/2016, 13:11
da Stefano72
Alcuni valori sono in firma,aggiornati 4 giorni fa,la salinità sta a 32%, e scesa un Po anche quella,forse per un pasticcio che ho fatto con l'osmoregolatore spostandolo
Re: Kh basso
Inviato: 31/07/2016, 12:13
da Danireef
Vorrei conoscere i valori in uscita dal reattore, non quelli che hai in acquario. E riporta la salinità a 35...
Re: Kh basso
Inviato: 31/07/2016, 16:32
da Stefano72
Il reattore non ce lo,per ora ho preso il kh buffer,lo doso domani dopo qualche ora dal cambio
Re: Kh basso
Inviato: 31/07/2016, 17:39
da Danireef
Ah ok, avevo letto in fretta, cmq puoi mettere il reattore fuori dalla sump