Pagina 1 di 2

Quante pompe di movimento ?

Inviato: 07/07/2016, 7:50
da CIR2015
Ciao a tutti,

al momento nella mia vasca 40x40x45 ho una Vortech MP10wqd e devo dire che è molto potente ma non come due RW4 Jebao che avevo prima... ma avere la vasca senza fili penzolanti e pulire in 5 min solo la parte interna della pompa... trovo che sia fantastico.

Adesso il dubio è se mettere una seconda Vortech e farle lavorare entrambe non al Max, altrimenti mi ricola la rocciata :)) ...Inoltre fungerebbe anche da Back-up in caso di rottura di una delle due.

Cosa ne dite ? Sono troppe ?

Re: Quante pompe di movimento ?

Inviato: 07/07/2016, 7:57
da Simuz
CIR2015 ha scritto:Ciao a tutti,

al momento nella mia vasca 40x40x45 ho una Vortech MP10wqd e devo dire che è molto potente ma non come due RW4 Jebao che avevo prima... ma avere la vasca senza fili penzolanti e pulire in 5 min solo la parte interna della pompa... trovo che sia fantastico.

Adesso il dubio è se mettere una seconda Vortech e farle lavorare entrambe non al Max, altrimenti mi ricola la rocciata :)) ...Inoltre fungerebbe anche da Back-up in caso di rottura di una delle due.

Cosa ne dite ? Sono troppe ?
Ciao,

di solito chi ha due pompe le fa lavorare alternate con cicli di 6 ore, per non avere un flusso sempre continuo e simulare le maree...

Io ne prenderei un altra proprio per questo motivo. Anche perché secondo me di movimento ne hai abbastanza. Poi non conosco le vortech e non so se puoi anche farle salire progressivamente per avere dei momenti dove lavorino entrambe a bassa potenza nel passaggio fra una e l'altra..

Re: Quante pompe di movimento ?

Inviato: 07/07/2016, 10:42
da Danireef
Si, due pompe senza dubbio, per backup e per migliore circolazione, poi puoi farle lavorare assieme in sincrono, creando le onde, o fuori sincrono...

Re: Quante pompe di movimento ?

Inviato: 08/07/2016, 13:28
da Pirataj
Sempre meglio averne due

Quante pompe di movimento ?

Inviato: 08/07/2016, 20:58
da hioct
Anche per me due pompe sono indispensabili...

Se ti va off una hai un backup e con due riesci a coprire meglio oltre che alternare il flusso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quante pompe di movimento ?

Inviato: 09/07/2016, 15:20
da CIR2015
Pompa aggiunta !!! Messe in modalità (giallo) Lagun asincrono 9/10. Direi che adesso si smuove un po tutto :)

Mi consigliate altra modalità ?

Immagine

Quante pompe di movimento ?

Inviato: 09/07/2016, 20:19
da hioct
Beh la modalità lagoon diciamo che è una tra le più statiche disponibili...

Potresti alternare un po' con le altre.
Tipo di notte potresti mettere la modalità NTM che ti smuove un po' tutto e aiuta a mantenere in circolo il cibo.

Comunque per esperienza personale (ho avuto un cubo per quasi 10 anni) il movimento sulla vasca che hai è davvero complicato.

Però le vortech hanno davvero tante possibilità di regolazione.

Varia un po' senza strafare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Quante pompe di movimento ?

Inviato: 09/07/2016, 23:19
da angelo2204
Per il movimento non si vede bene se circola tra le rocce... Visto che sei in maturazione farei anche un pensierino di spostarle....
nel caso visto che la vortech è piccola e bella proverei anche a metterele nei laterali

Re: Quante pompe di movimento ?

Inviato: 10/07/2016, 0:46
da CIR2015
In effetti sono abbastanza potenti... però con due mi aspettavo una vera e propria "tempesta"... Forse non sto usando la modalità corretta. Domani proverò

Re: Quante pompe di movimento ?

Inviato: 13/07/2016, 12:57
da Danireef
io userei NTM tutta la vita... rileggi pure quello che ho scritto nella recensione delle MP40, le modalità di impiego sono le stesse