Pagina 1 di 4

Tunze osmolator nano

Inviato: 28/05/2016, 13:18
da Mauro
Ciao a tutti :)
Si avvicina l'estate e il caldo e vorrei il piu' possibile mantenere la vasca stabile con un osmoregolatore.
Pensavo a questo della Tunze che dovrebbe essere affidabile. Qualcuno ne sa parlare ?
La mia vasca è di 90 litri e non ho sump ecco perchè mi sto orientando su questo, perchè è compatto, semplice e di marca.
Pareri ?
E' affidabile anche se con singolo sensore ?

Re: Tunze osmolator nano

Inviato: 28/05/2016, 14:09
da Hkk.2003
Io non lo userei in vasca, va abbastanza bene per la Sump ma....

Per la vasca dai un occhio allo SmartAto SATO-100P

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Re: Tunze osmolator nano

Inviato: 28/05/2016, 15:33
da Mauro
Ciao, ho visto e sembra molto comodo, l'hai usato ? Dici che è una buona scelta ?

Re: Tunze osmolator nano

Inviato: 28/05/2016, 16:31
da Mauro
Ho una domanda da porvi.
Per motivi di spazio la tanica di rabbocco è sotto l'acquario a circa 1 metro, a questo punto la pompa ce la fa a prelevare l'acqua da rabboccare, oppure deve essere necessariamente a pochi centimetri il dislivello ?

La prelevanza della pompa è di 2 metri quindi in teoria non dovrei avere problemi di dislivelli giusto ?

Grazie sempre delle risposte :)

Re: Tunze osmolator nano

Inviato: 28/05/2016, 18:02
da Hkk.2003
Quello della AutoAqua ha una prevalenza di 2 metri...

Guarda dove sono ora :

Immagine

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Re: Tunze osmolator nano

Inviato: 28/05/2016, 18:16
da Hkk.2003
Comunque, dimenticavo di dire che l' SATO-100P lo uso da un anno senza alcun problema

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Re: Tunze osmolator nano

Inviato: 28/05/2016, 19:44
da scooter
Hkk.2003 ha scritto:Io non lo userei in vasca, va abbastanza bene per la Sump ma....

Per la vasca dai un occhio allo SmartAto SATO-100P

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Io nel 60 litri lo usavo in vasca ma, per ben due volte nel giro di un pomeriggio in cui ero in casa, nel momento del rabbocco c'erano il riccio prima e la turbo dopo che hanno bloccato il galleggiante con relativo blocco dello stesso perché proprio nel momento dell'innesco erano attaccati al galleggiante. Per evitare questo inconveniente avevo creato una griglia con un vasetto di plastica ( quello per piantine da dolce) tagliato a metà.

Re: Tunze osmolator nano

Inviato: 28/05/2016, 22:48
da angelo2204
Io ho il tunze nano e mi sono stupito di quanto sia preciso. Ogni volta che apro il mobiletto l acqua in sump è sempre allo stessisimo livello. Oggi mentre guardavo lo schiumatoio è partito e rabocca meno di mezzo centimetro alla volta. L unico difetto quando attacca quella pompetta del rabocco fa un casino come quando gratti la marcia alla macchina (solo il mio o anche il vostro?) In vasca non so come funzioni,ed esteticamente anche non sarebbe il massimo quel calamitone con tutto l ambarabam...meglio lo smart,però questo è un gran bel prodotto.

Re: Tunze osmolator nano

Inviato: 28/05/2016, 23:36
da Hkk.2003
I tunze, vanno bene, però ogni tanto li ho trovati bloccati (io li ho ebtrsbbeb) il tunze nano nasce con una protezione in plastica, quidi il riccio non dovrebbe interferire, al massimo una lumaca.

Come pubblicherò prossimamente te, lo SmartAto, anche con i vetri lerci, funziona correttamente e non ha problemi con il movimento di superficie e nota che in un 30 litri ho una pompa da 900 litri in contemporanea a una da 800 litri

Re: Tunze osmolator nano

Inviato: 28/05/2016, 23:45
da scooter
Hkk.2003 ha scritto:I tunze, vanno bene, però ogni tanto li ho trovati bloccati (io li ho ebtrsbbeb) il tunze nano nasce con una protezione in plastica, quidi il riccio non dovrebbe interferire, al massimo una lumaca.

Come pubblicherò prossimamente te, lo SmartAto, anche con i vetri lerci, funziona correttamente e non ha problemi con il movimento di superficie e nota che in un 30 litri ho una pompa da 900 litri in contemporanea a una da 800 litri
Ti posso garantire al 10000% che nel mio caso il riccio influì eccome, al punto che lo staccai brutalmente.