Pagina 1 di 3
Luci per marino
Inviato: 01/05/2016, 22:08
da Stefano72
Mi sono chiesto perché usare solo lampade per acquari? Non si potrebbe usare altri tipi di fonti luminose per illuminare il mio futuro marino? Così son qui a chiedere,girovagando nel web mi son imbattuto in un sito che tratta articoli da discoteca,ma non intendendomene vorrei alcuni pareri dai più esperti, tipo questo
http://www.audio-luci-store.it/luci/far ... _7_tri.htm o questo
http://www.audio-luci-store.it/luci/far ... _plano.htm
Re: Luci per marino
Inviato: 01/05/2016, 23:02
da Hkk.2003
Sono due prodotti RGB.
Non potrai mai generare un bianco puro, ma solo una sommatoria di tre colori.
Nelle luci per acquario, generalmente ci sono led con una gradazione di colore adatta ai coralli.
Come avrai notato i led bianchi che vengono utilizzati sono mediamente freddissimi, da 10.000°K in su e vengono oltretutto tagliati con led blu, royal blu e via dicendo.
Con i led rgb non potrai ottenere una luce adatta.
Ci fosse un proiettore simile con led blu o bianchi da 10.000 o più °K allora di potrebbero prendere in considerazione.
Oltretutto occhio che sono fari da controllare con il DMX e non credo sia pratico avere un mixer luci accanto alla vasca....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Luci per marino
Inviato: 01/05/2016, 23:45
da Stefano72
Allora qui non ci siamo,sarebbe possibile allevare coralli con solo luce blu,in un cubo da 45 una blu da 50/60 wat per esempio? Per le luci a led i valori di riferimento se non si ha uno strumento per misurare dei valori particolari dovrebbero essere i lumen e kelvin,sono stato a una fiera di elettronica e ho visto vari tipi di led ma che superavano i 10000 k non ne ho visti,volendo fare una lampada a led fai da te si trovano strisce con luce ricca di lumen e gradi k almeno da 10000?
Re: Luci per marino
Inviato: 01/05/2016, 23:54
da Hkk.2003
Per curiosità, che fiera era?
No trovi led di quelle gradazioni perché non sono utilizzati on abbienti domestici o commerciali.
In ambiente domestico le gradazioni utilizzate sono:
Bianco caldo 2700-3500°K
Bianco naturale 4000-5000°k
Bianco freddo 5500-6500°k
Valori superiori o inferiori sono per ambienti di nicchia...
Non ricordo chi, però ha fatto delle plafoniere mono blu. Deve però piacere l'idea, a me le vasche troppo puffe non piacciono, ma è innegabile che i coralli, specialmente i molli, diventano spettacolari.
Per gli sps, anche un marronaio risalta sotto led blu, però non so come reagiscano nella crescita.
Parlando di lumen, tieni presente che un led da 1 watt bianco ha da 100 a 130 lumen, un led blu di pari consumo ne ha soli 25/30.
Nella mia ignoranza, dovessi usare una plafoniera mono blu, raddoppierei se non anche triplicherei il consumo (gergalmente la potenza)
Re: Luci per marino
Inviato: 02/05/2016, 8:37
da Simuz
Hkk.2003 ha scritto:
Parlando di lumen, tieni presente che un led da 1 watt bianco ha da 100 a 130 lumen, un led blu di pari consumo ne ha soli 25/30.
Nella mia ignoranza, dovessi usare una plafoniera mono blu, raddoppierei se non anche triplicherei il consumo (gergalmente la potenza)
Attenzione! I lumen sono tarati per l'occhio umano! Se noi percepiamo un led blu come meno luminoso non vuol dire che sia meno luminoso.
Come vedi in questa immagine noi percepiamo la luce blu come meno luminosa, nonostante non lo sia. E questo vien calcolato nei lumen.
Da questo la domanda è: E i coralli come la percepiscono? A questo non so rispondere di preciso, ma di certo non come noi umani
Quindi secondo me un Led blu e uno bianco emettono la stessa quantità di luce, ma noi percepiamo un led blu come meno luminoso e quindi ha meno lumen (che son basati sull'occhio umano). Purtroppo non esiste il lumen dell'acropora
Detto questo a me le plafo solo blu non ispirano. anche perché la luce nel mare non è esclusivamente blu. Da una parte tende anche all'UV e dall'altra arriva anche al verde. Almeno un paio di bianchi o verdi li metterei...
Re: Luci per marino
Inviato: 02/05/2016, 8:41
da Simuz
Re: Luci per marino
Inviato: 02/05/2016, 9:22
da Hkk.2003
Tutto corretto,
Però in vasca devo curare la salute dei coralli, ma devo poter veder cosa capita in vasca.
Con un led con 6000°K con consumo 30 watt e circa 3000lm riesco a vedere in fondo al mio cubo da 55 mantenendo la luce a 15 cm dal bordo della vasca.
Con un led blu di pari consumo, con 1000 la scarsi non mi permette di vedere cosa succede a fondo vasca.
Intravedo il fondo, dei coralli sul fondo risaltano le fluorescente, ma non ho una vera visione.
Per questo motivo, dovendo io poter vedere bene cosa capita in vasca per poterla "leggere", metterei una plafoniera molto più "potente" fosse mono blu.....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Luci per marino
Inviato: 02/05/2016, 9:41
da Simuz
Hkk.2003 ha scritto:Tutto corretto,
Però in vasca devo curare la salute dei coralli, ma devo poter veder cosa capita in vasca.
Con un led con 6000°K con consumo 30 watt e circa 3000lm riesco a vedere in fondo al mio cubo da 55 mantenendo la luce a 15 cm dal bordo della vasca.
Con un led blu di pari consumo, con 1000 la scarsi non mi permette di vedere cosa succede a fondo vasca.
Intravedo il fondo, dei coralli sul fondo risaltano le fluorescente, ma non ho una vera visione.
Per questo motivo, dovendo io poter vedere bene cosa capita in vasca per poterla "leggere", metterei una plafoniera molto più "potente" fosse mono blu.....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Ok, pensavo ti riferissi ai coralli.
Comunque eviterei il mono blu ed aggiungerei anche solo 4 led bianchi per vederci

Re: Luci per marino
Inviato: 02/05/2016, 15:27
da Danireef
Da Hobby Acquari a Bologna hanno diversi acquari solo con luci blu, certo sono praticamente solo molli ed LPS ma sono splendide...
Re: Luci per marino
Inviato: 02/05/2016, 18:07
da Hkk.2003
A me non piacciono ....
Quando vado dal pescivendolo quì a Torino, metto sempre mani alla corallinea e alzo il canale bianco.
Non voglio arrivare a casa e trovarmi un corallo che non mi piace perchè l'ho visto solo con i led blu
