🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Rocciata

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
skimmer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/01/2016, 15:17

Rocciata

Messaggio da skimmer » 14/04/2016, 22:49

Qualcuno ha mai provato a fare la ricciata usando con lampocem della mapei ? Facendo tipo dei piedistalli dove vengono cementate sopra altre roccie a terrazzine in modo che sotto ci sia piu' circolazione di acqa (lasciando tipo 4 cm dal vestro sottostante) e fra le rocce?

Mi hanno consigliato do rifare.la rocciata cosi' in modi che passj più flusso d acqua e quindi fare quindi degli atolli che devono essere distaccati anche dal vetro posteriore.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Rocciata

Messaggio da Hkk.2003 » 14/04/2016, 23:46

Non ho informazioni dirette.
Ne ho viste in rete di rocciata simili, non so se siano funzionali, di sicuro non mi piacciono.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

skimmer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/01/2016, 15:17

Re: Rocciata

Messaggio da skimmer » 15/04/2016, 1:09

Come hai fatto la rocciata? Prima di mettere tanti coralli voglio rifarla... è troppo ammassata...penso sia utile.lasciar.spazio fra le.roccr.e.creare terazzine per coralli

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Rocciata

Messaggio da Hkk.2003 » 15/04/2016, 1:47

La rocciata l'ho smontata N volte prima di trovare una quadra.
Poi l'ho guardata il giorno dopo e l'ho smontata nuovamente :D
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

skimmer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/01/2016, 15:17

Re: Rocciata

Messaggio da skimmer » 15/04/2016, 9:23

Ma come la fai? Come le incolli? Fai le terazzine?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Rocciata

Messaggio da Hkk.2003 » 15/04/2016, 9:28

Terrazze si, sono fondamentali.
Per il resto le rocce sono solo appoggiate, per quanto possibile incastrate.
Se ci sono rocce ballerine, al massimo, metto un puntino di milliput in modo da poterla staccare all'occorrenza.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30048
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rocciata

Messaggio da Danireef » 15/04/2016, 15:12

Andrebbero sempre bloccate le rocce, ma se fatta bene rimane a posto anche se solo appoggiata. Avere spazio sotto le rocce non mi piace esteticamente, come il fondo vuoto, quindi no grazie :-)

Poi le rocce un po' distaccate dal fondo va bene, ma ancora meglio se ci metti una pompa
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

skimmer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/01/2016, 15:17

Re: Rocciata

Messaggio da skimmer » 15/04/2016, 22:46

Ok quindi non è strettamente necessario...e possono essere attaccate al vetro di dietro o è meglio lasciare un pò di spazio per pulire?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Rocciata

Messaggio da Hkk.2003 » 15/04/2016, 22:50

Io ho sempre addossato al vetro dietro...

Essendo contro il muro non ho mai pulito....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30048
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rocciata

Messaggio da Danireef » 16/04/2016, 11:25

Se l'acquario è largo va bene lasciare un po' di spazio, se già è sacrificato, allora meglio attaccarle e metterci una pompa
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti