Pagina 1 di 1

il calcio in acquario marino

Inviato: 23/03/2016, 19:13
da Simuz
Ciao a tutti,

Arrivo subito alla domanda:

Il mare ci consiglia calcio a 400, tropic marin ci consiglia fra 350 e 400-410, se hai calcio più alto minaccia pericolose precipitazioni...

E aquaforest fa un sale che contiene calcio a 410-440 (secondo il sito)..

Danilo aveva misurato un calcio più basso nel loro sale ma io misuro in acquario (acqua fatta con sale aquaforest) un valore di circa 435, quindi in linea con quel che dicono loro.

Ora.. Perché fare un sale con valori di calcio palesemente troppo alti?

Re: il calcio in acquario marino

Inviato: 23/03/2016, 19:20
da Davide_m
Ciao,
il livello minimo sotto il quale i coralli non sono in grado di crescere e depositarlo è di 380 mg/L di Ca.
Ora che il sale ne contenga di più (salvo eccedere) é difficile che precipiti, e penso sia dovuto più che altro alla miscela di materie prime (come il NaCl) che ne eleva il contenuto.
Questo Più, potrebbe essere utile per ridurre l'integrazione dello stesso aumentando di un cambio acqua.
Sò che Danireef non è per l'incremento e la correzione dei valori con i cambi acqua, ma in casi di consumi molto bassi, potrebbe essere sufficiente.

Re: il calcio in acquario marino

Inviato: 23/03/2016, 19:21
da Simuz
Grazie Davide_m, sempre ottime spiegazioni!!

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Re: il calcio in acquario marino

Inviato: 23/03/2016, 21:06
da Danireef
si probabilmente lo arricchiscono per compensare con i cambi d'acqua... io lo ritengo molto sbagliato, ma tant'è...