Pagina 1 di 2

reattore biopellet esperienze?

Inviato: 29/02/2016, 11:05
da paperino68
ho letto qualcosa in giro e il report sul blog,su reefcentral ci sono camionate di discussioni(ma ripartire a leggere su detto forum dopo la scorpacciata che mi son fatto sugli ATS proprio non ce la fo :oops: ).
-insomma avete esperienze in merito?funziona?è pericoloso come tutti i sistemi a proliferazione batterica o è + gestibile?
si può immettere fin da inizio vasca?(maturazione)
-usare i biopellets in pratica cosa comporta?

Re: reattore biopellet esperienze?

Inviato: 29/02/2016, 16:37
da Danireef
Sulla carta il sistema è fantastico. Però ho letto di molti crash che sono avvenuti presto o tardi. Se vuoi implementarlo usa biopellet buone, ovvero di marca, attieniti scrupolosamente alle istruzioni e guarda la vasca per decidere se e quando è il momento di interrompere

Re: reattore biopellet esperienze?

Inviato: 29/02/2016, 16:38
da Danireef
Aggiungo che li ho usati ma per un periodo troppo breve per avere una idea completa sull'argomento

Re: reattore biopellet esperienze?

Inviato: 29/02/2016, 17:19
da paperino68
e in un acquario in maturazione possono portare vantaggi? (da quel che promettono si toglie fosfati e nitrati)
il tutto potrebbe portare anche a diminuire il carico delle rocce?

Re: reattore biopellet esperienze?

Inviato: 29/02/2016, 17:45
da Danireef
Alla fine agisce come una proliferazione batterica, con la differenza che hai sia cibo che batteri nello stesso substrato. Quindi si, diminuisce il carico sulle rocce.

Hai pensato al metodo cioccolata?

ti lascio i riferimenti:
biopellet http://www.danireef.com/2014/03/25/biop ... unzionano/
metodo cioccolata http://www.danireef.com/2015/01/12/il-m ... ondimenti/

Re: reattore biopellet esperienze?

Inviato: 29/02/2016, 20:02
da paperino68
Danireef ha scritto:Alla fine agisce come una proliferazione batterica, con la differenza che hai sia cibo che batteri nello stesso substrato. Quindi si, diminuisce il carico sulle rocce.

Hai pensato al metodo cioccolata?

ti lascio i riferimenti:
biopellet http://www.danireef.com/2014/03/25/biop ... unzionano/
metodo cioccolata http://www.danireef.com/2015/01/12/il-m ... ondimenti/
sono x dire alla continua ricerca del metodo migliore x limitare le rocce in vasca :D(che poi in vasca solo rocce moret) ,indi va bene criptica,corallina biopellets e quant'altro :D

ho letto l'articolo sul blog (ci mancherebbe ;) ) e anche il metodo cioccolata... ma non so.. in pratica come funzioni sto cioccolata e in che modo vada ad agire sull'inorganico.
-poi io il triton lo farò di sicuro e mi sembra di aver letto che ne sconsigli la combinazione...

-un inizio vasca in maturazione con i biopellett' come lo vedi?

Re: reattore biopellet esperienze?

Inviato: 29/02/2016, 20:21
da Danireef
ma metti molte rocce vive all'avvio no? Poi man mano che i coralli crescono e cominciano a filtrare le levi... semplice e sicuro.
Il biopellet in maturazione non lo vedo pratico, allora lo metti subito dopo

Re: reattore biopellet esperienze?

Inviato: 01/03/2016, 3:24
da paperino68
Danireef ha scritto:ma metti molte rocce vive all'avvio no? Poi man mano che i coralli crescono e cominciano a filtrare le levi... semplice e sicuro.
Il biopellet in maturazione non lo vedo pratico, allora lo metti subito dopo
non posso Danilo:ormai ho stampato in testa quel brutto vermaccio che si chiama EUNICE :cry: ,non che anche i granchi mi facciano piacere,ma non riesco nemmeno a immaginare di ritrovarmi di njuovo la bestiaccia in vasca oppure la fulgida (ecco a sto giro son sicuro mi ritroverei lei :cry: )

x ora l'idea sarebbe rocce morte in vasca e in sump nel vano o porto avanti l'idea della jumbo con una roccetta fresca,oppure sempre in sump criptica con rocce morte (ex vive) + una roccetta fresca.
insomma anche se le metto tutte vive in sump il rischio di qualche larva dei vermacci esiste non credi?

Re: reattore biopellet esperienze?

Inviato: 01/03/2016, 8:25
da Hkk.2003
E e fare un allestimento di sole rocce sintetiche?

Leggi cosa scrive Davide Landolfo a questo proposito: http://www.danireef.com/2015/05/19/cari ... estimento/

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Re: reattore biopellet esperienze?

Inviato: 01/03/2016, 9:07
da Simuz
Di questo articolo aspetto il seguito... Anche se ormai il mio acquario è avviato e per un bel po non mi serviranno rocce...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk