Pagina 1 di 2
vasche in linea
Inviato: 23/02/2016, 20:36
da Davide_m
Ciao,
sto rimaneggiando le vasche del mio piccolo spazio domestico.
Ora sono poste in due colonne da due vasche più la solita sump in basso. Vista la loro età e avendo disponibili delle altre vasche vorrei allestire due serie di vasche sull'orrizzontale...
|----------------|----------------|---------------------------|
| | | |
| Vasca 1a | Vasca 1b | Filtro casca 1a+b |
| | | |
|----------------|----------------|---------------------------|
| | | |
| Vasca 2a | Vasca 2b | Filtro casca 2a+b |
| | | |
|----------------|----------------|---------------------------|
| | | |
Questa l'idea di base...
Il cruccio è lo scarico, dimensione, portata, fori... etc...
Re: vasche in linea
Inviato: 23/02/2016, 22:12
da Hkk.2003
Ma quindi la Sump sarà laterale alle vasche e non sotto?
Re: vasche in linea
Inviato: 23/02/2016, 22:22
da Danireef
quindi metteresti le sump come vaso comunicante? simile a questo vecchio progetto?
http://www.danireef.com/2008/07/08/la-v ... nk-part-i/
Re: vasche in linea
Inviato: 25/02/2016, 15:20
da Davide_m
ciao, si esatto, questa non la conoscevo...
Io però vorrei fare i soliti fori sul fondo delle vasche, per poi entrare dal basso anche nella vasca filtro.
se la pompa porta 2000 litri/ora, in movimento ci saranno 2000 L/ora - 30-35 l/minuo
Se Usassi tubi da 32 sarebbe sufficiente? o devo passare a 40 mm?
I sifoni?
Re: vasche in linea
Inviato: 25/02/2016, 15:59
da Hkk.2003
Scusa ma non riesco proprio a capire come intendi mettere il carico e scarico sul fondo avendo la sump a lato.
Conti di mettere in sump una pompa che aspira dal fondo delle vasche ?
Re: vasche in linea
Inviato: 25/02/2016, 20:56
da Danireef
io metterei cmq quelli da 40, occhio che non è il massimo l'aspirazione, che hai poco battente idraulico.
Re: vasche in linea
Inviato: 26/02/2016, 16:03
da Davide_m
Hkk.2003 ha scritto:Scusa ma non riesco proprio a capire come intendi mettere il carico e scarico sul fondo avendo la sump a lato.
Conti di mettere in sump una pompa che aspira dal fondo delle vasche ?
Quì sta il bello, no tutto deve essere fatto per gravità. Come non lo sò ancora...
Re: vasche in linea
Inviato: 26/02/2016, 16:05
da Davide_m
Danireef ha scritto:io metterei cmq quelli da 40, occhio che non è il massimo l'aspirazione, che hai poco battente idraulico.
Si, sto leggendo un po di formule e quant'altro possa darmi un'indicazione in merito.
Ho trovato un sifone che sfrutta l'equazione di Bernoulli, accelerando il passaggio. Chissà se funzionerà....
Gli scarichi li voglio fare in basso nel caso non funzioni come dovrebbe, passerei alla normale tecnica e consumo di corrente...
Re: vasche in linea
Inviato: 26/02/2016, 16:10
da Danireef
bhè puoi farli anche a filo, non cambia nulla, con i tubi esterni poi
Re: vasche in linea
Inviato: 27/02/2016, 21:10
da Davide_m
Tool idraulica
A questo link ci sono dei tool per vari calcoli di Idraulica, forse Danireef, può suggerircene l'uso corretto (se possono essere utili al nostro caso)