zeovit
zeovit
Schiumatoio ordinato...ultra 180...e flipper...
Nel frattempo cercavo di informarvi su questi prodotti che ho a casa...
ZeoStart3, ZeoBak, Coral Vitalizer, ZeoFood 7
Da quel che ho letto bisogna usare la loro zeolite. ...
E se uso la zeolite che ho gia' la Aceanlife?
Si inseriece la zeolite ...si inizia con Zeoback per 15 giorni e poi verrà usato solo ai cambi d acqua per 4/5 giorni
E si utilizza zeo star tutti i giorni? Ma io ho ZeoStart3!!!
Si inserisce il carbone da cambiare ogni mese...
Gli altri Coral Vitalizer e zero Food 7? Non riesco a trovare istruzioni...
Quali si conservano in frigo e quali no?
Nel frattempo cercavo di informarvi su questi prodotti che ho a casa...
ZeoStart3, ZeoBak, Coral Vitalizer, ZeoFood 7
Da quel che ho letto bisogna usare la loro zeolite. ...
E se uso la zeolite che ho gia' la Aceanlife?
Si inseriece la zeolite ...si inizia con Zeoback per 15 giorni e poi verrà usato solo ai cambi d acqua per 4/5 giorni
E si utilizza zeo star tutti i giorni? Ma io ho ZeoStart3!!!
Si inserisce il carbone da cambiare ogni mese...
Gli altri Coral Vitalizer e zero Food 7? Non riesco a trovare istruzioni...
Quali si conservano in frigo e quali no?
Re: zeovit
Posto che io sono contrario a zeovit ed a tutti i metodi a riproduzione batterica...
Qualsiasi zeolite va bene.
Il Carbone devi usarlo in qualsiasi caso e con qualsiasi gestione.
Per il resto non so aiutarlo più di tanto, ma ti consiglio di leggere questo articolo: http://www.danireef.com/tag/riproduzione-batterica/
Qualsiasi zeolite va bene.
Il Carbone devi usarlo in qualsiasi caso e con qualsiasi gestione.
Per il resto non so aiutarlo più di tanto, ma ti consiglio di leggere questo articolo: http://www.danireef.com/tag/riproduzione-batterica/

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: zeovit
Scusa se domando, perché vuoi seguire il protocollo zeovit?
Se sicuro di volere una vasca magrissima per poi dover dosare manualmente nitrati e fosfati?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Se sicuro di volere una vasca magrissima per poi dover dosare manualmente nitrati e fosfati?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: zeovit
più che altro, è così importante avere dei colori bellissimi, pastello, chiari, benché falsi, pur sapendo che i coralli sono sull'orlo di una crisi di nervi?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: zeovit
Per.la vasca magrissima ...so appunto che i nitrati vengono inseriti con queste boccettine....
Si il carbone l ho sempre usato...
E fino ad esse ho usato il.purigen della.sachem al posto.della zeolite...
Non sapevo che mandava i coralli quasi all.'orlo.... purtroppo mi sono trovato fuori e ho visitato un negozio dove parlando.di coralli che dovevo iniziare mi hanno proposto queste boccettine a dir poco fantastiche....
Da quel che capisco sono stato inculcato. ..
Come gestite voi i coralli? Penso che fra un mese o due potrò iniziare con il loro inserimento e cercavo di informarvi... se non utilizzo il.metodo zeovit quelle boccettine o alcune di loro posso fare bene anche non usando il loro protocollo ? Se si quali è in che dose?
Si il carbone l ho sempre usato...
E fino ad esse ho usato il.purigen della.sachem al posto.della zeolite...
Non sapevo che mandava i coralli quasi all.'orlo.... purtroppo mi sono trovato fuori e ho visitato un negozio dove parlando.di coralli che dovevo iniziare mi hanno proposto queste boccettine a dir poco fantastiche....
Da quel che capisco sono stato inculcato. ..
Come gestite voi i coralli? Penso che fra un mese o due potrò iniziare con il loro inserimento e cercavo di informarvi... se non utilizzo il.metodo zeovit quelle boccettine o alcune di loro posso fare bene anche non usando il loro protocollo ? Se si quali è in che dose?
Re: zeovit
Il Metodo zeovit era molto molto usato anni fa. È stato uno dei primi metodi completamente orientati al mantenimento basso degli inquinanti per poter allevare sps, ma spesso iniziavano a tirare.
In pratica questo metodo si contrapponeva all'altrettanto particolare del pappone.
C'è anche gente che li ha mixati ottenendo risultati non strepitosi come con lo zeovit puro, ma sicuramente con coralli più in salute.
Dovrei vedere bene cosa sono le varie boccette, ma se sono ancora chiuse potresti provare a venderle.
Io ogni tanto doso un po' di batteri in vasca (ma Danilo dissente da questo) ed ho usato anche zeostart e zeoback, ma trovo che al momento sia prematuro parlare di cosa dosare in vasca....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
In pratica questo metodo si contrapponeva all'altrettanto particolare del pappone.
C'è anche gente che li ha mixati ottenendo risultati non strepitosi come con lo zeovit puro, ma sicuramente con coralli più in salute.
Dovrei vedere bene cosa sono le varie boccette, ma se sono ancora chiuse potresti provare a venderle.
Io ogni tanto doso un po' di batteri in vasca (ma Danilo dissente da questo) ed ho usato anche zeostart e zeoback, ma trovo che al momento sia prematuro parlare di cosa dosare in vasca....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: zeovit
Si si è prematuro era giusto per informarmi...
Al massimo se qualcuno la posso usare le uso...non non sono aperte le ho prese 1 settimana fa... se riesco le utilizzerò. ...
Voi come mantenete i vostri sps e lps ?
Il negoziante mi propose il fito plancton vivo ...aveva un reattore...
Ma non penso.che servi solo quello quello...
Chi usa anche i fauna marin come.oligoelemnti per i coralli...
Quindi da qual poco che ho capito (non riesco a capire ancora bene) si danno ai coralli degli amminoacidi eccc.. più la pappa giusto?
Qualcuno mi spiega qualcosa ahahaha (volevo.solo informarmi per non arrivare fra un mese o due e avviarmi senza sapere nada )
A.me.esistone anche Reattori di Phytoplancton che possiamo.mettere.in sump ad esempio?
Al massimo se qualcuno la posso usare le uso...non non sono aperte le ho prese 1 settimana fa... se riesco le utilizzerò. ...
Voi come mantenete i vostri sps e lps ?
Il negoziante mi propose il fito plancton vivo ...aveva un reattore...
Ma non penso.che servi solo quello quello...
Chi usa anche i fauna marin come.oligoelemnti per i coralli...
Quindi da qual poco che ho capito (non riesco a capire ancora bene) si danno ai coralli degli amminoacidi eccc.. più la pappa giusto?
Qualcuno mi spiega qualcosa ahahaha (volevo.solo informarmi per non arrivare fra un mese o due e avviarmi senza sapere nada )
A.me.esistone anche Reattori di Phytoplancton che possiamo.mettere.in sump ad esempio?
Re: zeovit
Ciao,
Ci sono mille e non più mille pappe per i coralli.
Danilo ti proporrà la triade Elos composta da amminoacidi, SVC e pro skimmer.
Io, invece, ho l'abitudine di variare la dieta, quindi, così come mescolo di volta in volta varie pappe per i pesci e li metto nella mangiatoia, allo stesso modo settimanalmente vario pappa per i coralli.
Per comodità di amminoacidi uso gli Elos (puzzano già abbastanza quelli per prenderne altri) ma per la pappa, oltre al già citato SVC Elos uso anche quelle tropic Marin della seria pro Coral (phyton, zooton e snow Reef) e raramente (ne ho solo una piccola dose che mi hanno dato per provare) il Reef pepper della Nyos.
Il phytoplankton vivo è un toccasana per la vasca, ma il reattore non credo proprio lo si possa mettere in Sump. Al massimo puoi mettete un reattore di zooplankton che però necessita di phyto vivo.... (leggi: http://www.danireef.com/2014/01/31/new- ... ecensione/)
In ogni caso, tutto il vivo che riuscirai a dosare in vasca (se di buona qualità), sarà utile alla vasca è non inquinerà.
Se voi cimentarti nella produzione del phytoplankton, consulta li sito di Davide da cui potrai scaricare delle guide gratuite sull'argomento (http://shop.reefsnow.com/).
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Ci sono mille e non più mille pappe per i coralli.
Danilo ti proporrà la triade Elos composta da amminoacidi, SVC e pro skimmer.
Io, invece, ho l'abitudine di variare la dieta, quindi, così come mescolo di volta in volta varie pappe per i pesci e li metto nella mangiatoia, allo stesso modo settimanalmente vario pappa per i coralli.
Per comodità di amminoacidi uso gli Elos (puzzano già abbastanza quelli per prenderne altri) ma per la pappa, oltre al già citato SVC Elos uso anche quelle tropic Marin della seria pro Coral (phyton, zooton e snow Reef) e raramente (ne ho solo una piccola dose che mi hanno dato per provare) il Reef pepper della Nyos.
Il phytoplankton vivo è un toccasana per la vasca, ma il reattore non credo proprio lo si possa mettere in Sump. Al massimo puoi mettete un reattore di zooplankton che però necessita di phyto vivo.... (leggi: http://www.danireef.com/2014/01/31/new- ... ecensione/)
In ogni caso, tutto il vivo che riuscirai a dosare in vasca (se di buona qualità), sarà utile alla vasca è non inquinerà.
Se voi cimentarti nella produzione del phytoplankton, consulta li sito di Davide da cui potrai scaricare delle guide gratuite sull'argomento (http://shop.reefsnow.com/).

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: zeovit
Grazie mille ti sei spiegato alla perfezione!! Gli aminoacidi. ..la pappa...e pro skimmer che cos'è? Per il.zooplankton vivo qualcuno già lo uso ....
Se ad esempio uso zooplancton vivo cmq gli aminoacidi vanno dati lo.stesso vero? Il pro skimmer non so di cosa si tratta...
Cmq penso che farò come te ...variero...perché ki piace cambiare e verificare appunto vedere la vasca con quali risponda meglio...
Il negoziante ha il Phytoplancton che verse in delle bottigliette ... se non sbaglio massimo 30 giorni in frigorifero ovviamente in questo caso ad esempio svc Eleonora non si dà giusto ....se poi do l svc Eleos non do il.phytoplancton ...
Mi ha detto anche che si può congelare il.phytopalcton è vero?
Se ad esempio uso zooplancton vivo cmq gli aminoacidi vanno dati lo.stesso vero? Il pro skimmer non so di cosa si tratta...
Cmq penso che farò come te ...variero...perché ki piace cambiare e verificare appunto vedere la vasca con quali risponda meglio...
Il negoziante ha il Phytoplancton che verse in delle bottigliette ... se non sbaglio massimo 30 giorni in frigorifero ovviamente in questo caso ad esempio svc Eleonora non si dà giusto ....se poi do l svc Eleos non do il.phytoplancton ...
Mi ha detto anche che si può congelare il.phytopalcton è vero?
Re: zeovit
Ciao,
attenzione attenzione, stiamo facendo un po' di confusione ....
Phyto: Alge
Zoo: Animali
Partendo dall'assioma che in vasca tutto va nutrito, iniziamo a dividere la popolazione della vasca tra carnivori ed erbivori.
I coralli sono tutti carnivori e predatori, quindi il loro nutrimento è a base di zooplakton. I coralli si nutrono anche di phyto, ma in minima parte.
Il fitoplancton porta benefici alla vasca per vari motivi:
1) è un alga viva, pertanto si nutre di inquinanti. TUtto questo fa si che non inquina, anzi (in minima parte) aiuta a ridurre gli inquinanti.
2) è il nutrimento dello zooplankton, quindi copepodi, anfipodi, rotifori e compagnia bella, si nutrono di queste alghette ....
3) ... in questo momento non mi sovviene, ma ci sono in sacco di altri benefici apportati dal phyto .....
Detto questo, se mi chiedi se il phyto vivo è necessario ti rispondo di no, ma se hai modo di dosarlo, ti consiglio di farlo.
Se mi chiedi se il fito sintetico è equivalente a quello vivi, ti dico che sicuramente non lo è, ma non so in che proporzione.
Se mi chiedi se il fito che compri dal negoziante sia sicuro, ti dico che non lo so ... devi capire che per "produrre" il phytoplakton si usano dei fertilizzanti che non fanno bene alla vasca, ma che il fito se è ben maturo, questo fertilizzante lo ha consumato tutto, quindi non porta problemi alla vasca.
Phyto e Zoo sono distinti e se dosi uno, devi dosare anche l'altro.
Per il Pro Skimmer, lascio la parola a Danilo, perchè non lo conosco; tutte le volte che vado dal pescivendolo mi dimentico di comprarlo
Per maggiori informazioni sul vivo, invece, spero voglia intervenire @Davide_m perchè è lui il vero esperto. Le mie sono solo idee raccolte da letture fatte in rete o sui libri e da qualche misera esperienza personale
attenzione attenzione, stiamo facendo un po' di confusione ....
Phyto: Alge
Zoo: Animali
Partendo dall'assioma che in vasca tutto va nutrito, iniziamo a dividere la popolazione della vasca tra carnivori ed erbivori.
I coralli sono tutti carnivori e predatori, quindi il loro nutrimento è a base di zooplakton. I coralli si nutrono anche di phyto, ma in minima parte.
Il fitoplancton porta benefici alla vasca per vari motivi:
1) è un alga viva, pertanto si nutre di inquinanti. TUtto questo fa si che non inquina, anzi (in minima parte) aiuta a ridurre gli inquinanti.
2) è il nutrimento dello zooplankton, quindi copepodi, anfipodi, rotifori e compagnia bella, si nutrono di queste alghette ....
3) ... in questo momento non mi sovviene, ma ci sono in sacco di altri benefici apportati dal phyto .....
Detto questo, se mi chiedi se il phyto vivo è necessario ti rispondo di no, ma se hai modo di dosarlo, ti consiglio di farlo.
Se mi chiedi se il fito sintetico è equivalente a quello vivi, ti dico che sicuramente non lo è, ma non so in che proporzione.
Se mi chiedi se il fito che compri dal negoziante sia sicuro, ti dico che non lo so ... devi capire che per "produrre" il phytoplakton si usano dei fertilizzanti che non fanno bene alla vasca, ma che il fito se è ben maturo, questo fertilizzante lo ha consumato tutto, quindi non porta problemi alla vasca.
Phyto e Zoo sono distinti e se dosi uno, devi dosare anche l'altro.
Per il Pro Skimmer, lascio la parola a Danilo, perchè non lo conosco; tutte le volte che vado dal pescivendolo mi dimentico di comprarlo

Per maggiori informazioni sul vivo, invece, spero voglia intervenire @Davide_m perchè è lui il vero esperto. Le mie sono solo idee raccolte da letture fatte in rete o sui libri e da qualche misera esperienza personale

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti