🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

schiumatoio vertex 180i o ultra reef...punti deboli e forti

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29887
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: schiumatoio vertex 180i o ultra reef...punti deboli e fo

Messaggio da Danireef » 14/02/2016, 10:51

si l'aveva fatta, ma poi costava come mezzo schiumatoio...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

skimmer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/01/2016, 15:17

Re: schiumatoio vertex 180i o ultra reef...punti deboli e fo

Messaggio da skimmer » 15/02/2016, 17:59

Ciao Danilo,
Scusami se disturbo ancora. ...
L ultra reff v15 ho letto che ha un sistema di abbassare la "saracinesca" e di non perdere la regolazione....
Questo serve quando si da da mangiare ai pesci? O per svuotare il bicchiere ? Il vertex ha anche questo sistema?
E hanno migliorato la regolazione che ora è millimetrica più facile rispetto al vertx ?
Puoi confermarmi ciò?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29887
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: schiumatoio vertex 180i o ultra reef...punti deboli e fo

Messaggio da Danireef » 15/02/2016, 18:43

skimmer ha scritto:Ciao Danilo,
Scusami se disturbo ancora. ...
L ultra reff v15 ho letto che ha un sistema di abbassare la "saracinesca" e di non perdere la regolazione....
Questo serve quando si da da mangiare ai pesci? O per svuotare il bicchiere ? Il vertex ha anche questo sistema?
E hanno migliorato la regolazione che ora è millimetrica più facile rispetto al vertx ?
Puoi confermarmi ciò?
Serve per quando togli il bicchiere o lo skimmer e mantenere la regolazione.
Il Vertex non ce l'ha.
La regolazione che sia millimetrica o meno non vuole dire che sia più facile eh?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: schiumatoio vertex 180i o ultra reef...punti deboli e fo

Messaggio da Hkk.2003 » 15/02/2016, 20:45

Anzi, con al regolazione millimetrica ci metti una vita per capire come varia :)

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

skimmer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/01/2016, 15:17

Re: schiumatoio vertex 180i o ultra reef...punti deboli e fo

Messaggio da skimmer » 20/02/2016, 0:34

Preso ultra reef e montato.... schiuma già. ...al momento ho aperto tutta l aria e saracinesca tutta aperta... in questo modo con la.saracinesca tutta aperta schiuma più bagnato o più secco? Come lo devo tarare?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29887
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: schiumatoio vertex 180i o ultra reef...punti deboli e fo

Messaggio da Danireef » 20/02/2016, 1:00

leggi la recensione su DaniReef, anche se non sono proprio lo stesso modello, dovresti trovarci tutto quello che ti serve: http://www.danireef.com/2013/10/25/rece ... a-uks-180/
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

skimmer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/01/2016, 15:17

Re: schiumatoio vertex 180i o ultra reef...punti deboli e fo

Messaggio da skimmer » 23/02/2016, 14:51

Recensione letta ma.ho alcune domande :-)
Non capisco come alzare la saracinesca senza perdere la regolazione.
Come è meglio regolare lo skimmer? Nel collo del bicchiere devo far salire la schiuma di quanti centimetri?
Di regola in 3 giorni quanti cm di acqau/schiuma dovrei trovare nel bicchiere? Mi serve giusto per verificare se l ho regolato bene...

I primi giorni l ho lasciato con la saracinesca tutta aperta ha iniziato ad arrivare al collo del bicchiere dopo un pò di tempo e mi schiumato scurissimo, il primo giorno ha schiumato abbastanza poi poco infatti dopo 3 giorni arrivo a 1 centimetro...

Se inizio a chiudere la saracinesca mi chiedevo come regolarlo...

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: schiumatoio vertex 180i o ultra reef...punti deboli e fo

Messaggio da Hkk.2003 » 23/02/2016, 14:57

Io faccio in modo do avere un paio di di dita di schiumato in 3 giorni.
Questo in momenti normali, con inquinanti alti schiumo più bagnato e faccio in modo che il bicchiere si riempia quasi completamente in 4 giorni.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

skimmer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/01/2016, 15:17

Re: schiumatoio vertex 180i o ultra reef...punti deboli e fo

Messaggio da skimmer » 23/02/2016, 16:19

Ok perfetto allora devo ancora chiudere un pò la saracinesca...da ieri notte che l ho pulito e regolato mi ha schiumato solo 3 mm ...anche se ho molta schiuma attaccata esternamente al trabocco...
L' avevo regolato in modo che senza bicchiere la schiuma non cadesse in sump...ma forse devo.far. salire la.schiuma di più

Che differenza c'è ad avere in sump 22 cm di acqua o 20.cm? Sulle.istruzioni c'è scritto di maniere il.livello in sump a 22 , mentre nella.recensione ho letto che il.livello impostato in sump era 20

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: schiumatoio vertex 180i o ultra reef...punti deboli e fo

Messaggio da Hkk.2003 » 23/02/2016, 16:36

scusa, ma non ricordo.
La vasca com'è ? Che popolazione hai ?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti