Pagina 1 di 2

Insonorizzazione tubo caduta SUMP

Inviato: 27/01/2016, 17:01
da dnrfdn
Qualche mese fa leggevo senza particolare interesse, un articolo che parlava di come disporre i tubi della SUMP con una tecnica particolare per ridurre il rumore al massimo, ora che la cosa mi interessa perché mi tocca dal vivo non trovo più quell'articolo. :cry:
Gli esperti di quel sito dicevano che era un metodo standard per ridurre il rumore al massimo ma sembra che i negozianti qui in Italia non lo conoscono affatto.
Non mi sembra che parlassero di insonorizzazione del vano tecnico contenente la sump ma semplicemente di una tecnica di aspirazione dell'acqua con tre tubi che riduceva l'immissione dell'aria dentro la caduta in sump.
Adesso provo a ritrovare quell'articolo.

Re: Insonorizzazione tubo caduta SUMP

Inviato: 27/01/2016, 17:37
da dnrfdn
Uao ! Avevo salvato delle immagini sul computer, adesso devo solo più trovare l'articolo.

Re: Insonorizzazione tubo caduta SUMP

Inviato: 27/01/2016, 17:42
da dnrfdn
back-wide_500x375.jpg
back-wide_500x375.jpg (43.13 KiB) Visto 6378 volte
Ecco l'immagine di quell'articolo.

Re: Insonorizzazione tubo caduta SUMP

Inviato: 27/01/2016, 17:43
da dnrfdn
Altri dettagli:

Re: Insonorizzazione tubo caduta SUMP

Inviato: 27/01/2016, 17:44
da dnrfdn
Cosa ne pensate ?

Re: Insonorizzazione tubo caduta SUMP

Inviato: 27/01/2016, 21:55
da Danireef
non ne ho idea, io metto il tubo che arriva in sump parallelo all'acqua e se usi un tubo molto morbido non senti nulla...

Re: Insonorizzazione tubo caduta SUMP

Inviato: 28/01/2016, 2:16
da dnrfdn
Quindi se ho capito bene risolvi il problema molto semplicemente cambiandogli l'inclinazione. Gli fai fare una curva nel tratto finale di tubo che entra nell'acqua della sump ? Io ho un tubo rigido che entra perpendicolare alla sump, l'acquario e situato nel salotto della casa e fa un rumore che posso percepire fino dalla camera da letto, mentre il tuo è magari un tubo corrugato che fa una curva dolce, se ho capito bene ? Mi interessa conoscere ogni dettaglio che possa dare maggiore confort al mio amico ma che può essere anche un valido suggerimento a chi vuole mettere un acquario in camera da letto con una sump, io ne ho tre in camera ma con filtri interni che non fanno rumore.

Ho posto la stessa questione al mio negoziante e chissà come mai facendo questo lavoro da anni e quando sollevi questa osservazione ti viene detto che non esiste soluzione e che devi mettere un filtro esterno a canestro.
Non dico che non ci sia un fondo di verità in quel che dicono ma se sono note delle alternative da anni perché essere sempre gli ultimi della classe...

Re: Insonorizzazione tubo caduta SUMP

Inviato: 28/01/2016, 2:22
da mantu
Dai un occhio qua viewtopic.php?t=22727

Il mio messaggio num 33 forse ti può essere utile :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Insonorizzazione tubo caduta SUMP

Inviato: 28/01/2016, 13:52
da Davide_m
normale sistema di scarico che adottiamo tutti, che non funziona se non metti la paratia anteriore.
Non vedo grosse particolarità se non l'indicazione dei raccordi usati, che comunque sono sempre da dimensionare in base al volume d'acqua....

Re: Insonorizzazione tubo caduta SUMP

Inviato: 28/01/2016, 20:57
da dnrfdn
Grazie per la risposta.

P.S.
Ho trovato la pagina da cui provengono le foto:

http://www.beananimal.com/projects/sile ... ystem.aspx