Vasche in Acrilico vs vasche in Vetro, vantaggi ?
Vasche in Acrilico vs vasche in Vetro, vantaggi ?
Sono in dirittura d'arrivo, faccio gli scongiuri ma non mi pronuncio finché non mi daranno l'ordine ufficiale per realizzare il progetto della vasca con alto livello di automazione.
Mi è venuta in mente questa domanda dopo aver letto l'articolo di Danireef sulle vasche a scarpata;
mi stavo appunto chiedendo, visto che i vetri dovranno essere di 15-19 mm in extra chiaro, se l'acrilico ha dei vantaggi e/o dei costi minori rispetto al vetro.
Peso ?
Resistenza ?
Facile da incollare, con quale collante ?
Resistenza alle righe quando pulisco le alghe ?
Rilascia tracce di sostanze tossiche in acqua ?
Grazie
Mi è venuta in mente questa domanda dopo aver letto l'articolo di Danireef sulle vasche a scarpata;
mi stavo appunto chiedendo, visto che i vetri dovranno essere di 15-19 mm in extra chiaro, se l'acrilico ha dei vantaggi e/o dei costi minori rispetto al vetro.
Peso ?
Resistenza ?
Facile da incollare, con quale collante ?
Resistenza alle righe quando pulisco le alghe ?
Rilascia tracce di sostanze tossiche in acqua ?
Grazie
Re: Vasche in Acrilico vs vasche in Vetro, vantaggi ?
19 mm in vetro?
hai un argano in casa?
così si calcola il peso del vetro: AREA (mq) x SPESSORE (mm) x 2,5 = PESO (kg)
Una lastra da mezzo metro quadro da 19 mm pesa= 23,75 Kg (1*0,5*19*2.5)
hai un argano in casa?
così si calcola il peso del vetro: AREA (mq) x SPESSORE (mm) x 2,5 = PESO (kg)
Una lastra da mezzo metro quadro da 19 mm pesa= 23,75 Kg (1*0,5*19*2.5)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Vasche in Acrilico vs vasche in Vetro, vantaggi ?
In genere in acrilico pesano meno, la resistenza è più o meno quella ma...
1) in acrilico vanno tirantate in vetro no.
2) in acrilico puoi farle di qualsiasi dimensione, in vetro no.
3) il vetro si scolla come l'acrilico, ci vedo una parità, però il vetro in genere ti da qualche avvisaglia, l'acrilico no
4) in vetro pesano di più.
5) il vetro normalmente non vira di colorazione, l'acrilico si, o comunque lo può fare
6) l'acrilico si riga con molta facilità
7) nessuno dei due rilascia nulla
1) in acrilico vanno tirantate in vetro no.
2) in acrilico puoi farle di qualsiasi dimensione, in vetro no.
3) il vetro si scolla come l'acrilico, ci vedo una parità, però il vetro in genere ti da qualche avvisaglia, l'acrilico no
4) in vetro pesano di più.
5) il vetro normalmente non vira di colorazione, l'acrilico si, o comunque lo può fare
6) l'acrilico si riga con molta facilità
7) nessuno dei due rilascia nulla

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Vasche in Acrilico vs vasche in Vetro, vantaggi ?
Eh...bisogna dire che ste vasche a scarpata hanno fatto colpo non solo su di me, però quella dell'azienda Americana p...ca miseria ! Bellissima ma costa 8.000 dollari ! E solo vasca nuda e cruda con Sump ! Poi c'è da aggiungere tutto il resto della vasca.
Re: Vasche in Acrilico vs vasche in Vetro, vantaggi ?
quella che portò aquatronica all'interzoo credo costasse molto meno



Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Vasche in Acrilico vs vasche in Vetro, vantaggi ?
Considerazioni:
Sono andato a documentarmi un po' leggendo vari articoli; è molto invitante l'idea di realizzarne uno in questo materiale.
Ho provato ad immedesimarmi nei panni del mio cliente inesperto quando, essendogli dato un acquario semi automatico, ciò comunque non lo esime dal farsi lui stesso qualche lavoro di manutenzione come la pulizia dei vetri.
Mi sembra di capire che uno dei punti più deboli dell'acrilico rispetto al vetro sia appunto la sensibilità alle righe. Il mio cruccio appunto è: come posso pulire il vetro frontale evitando di fare delle righe ? Tutta ciò che si guadagna in bellezza con una maggior trasparenza andrebbe poi sprecato qualora si verificassero righe selvagge sul vetro frontale (come in uno degli acquari usati che ho comperato).
In acqua marina si formano delle alghe un po' più "rognose" che in acqua dolce.
Devo anche considerare che la pulizia del vetro frontale della parte più profonda della vasca a scarpata (circa di un metro di altezza), non sia fattibile infilandoci semplicemente dentro il braccio ma bisognerà eseguirla con qualche arnese particolare il quale facendo venire meno la sensibilità della mano potrebbe appunto rigare la superficie.
Sono andato a documentarmi un po' leggendo vari articoli; è molto invitante l'idea di realizzarne uno in questo materiale.
Ho provato ad immedesimarmi nei panni del mio cliente inesperto quando, essendogli dato un acquario semi automatico, ciò comunque non lo esime dal farsi lui stesso qualche lavoro di manutenzione come la pulizia dei vetri.
Mi sembra di capire che uno dei punti più deboli dell'acrilico rispetto al vetro sia appunto la sensibilità alle righe. Il mio cruccio appunto è: come posso pulire il vetro frontale evitando di fare delle righe ? Tutta ciò che si guadagna in bellezza con una maggior trasparenza andrebbe poi sprecato qualora si verificassero righe selvagge sul vetro frontale (come in uno degli acquari usati che ho comperato).
In acqua marina si formano delle alghe un po' più "rognose" che in acqua dolce.
Devo anche considerare che la pulizia del vetro frontale della parte più profonda della vasca a scarpata (circa di un metro di altezza), non sia fattibile infilandoci semplicemente dentro il braccio ma bisognerà eseguirla con qualche arnese particolare il quale facendo venire meno la sensibilità della mano potrebbe appunto rigare la superficie.
Re: Vasche in Acrilico vs vasche in Vetro, vantaggi ?
Io uso sempre le calamite... considera anche che l'acrilico può ingiallire...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Vasche in Acrilico vs vasche in Vetro, vantaggi ?
per l'acrilico esisto magneti appositi che hanno la parte interna con un materiale che -a detta del produttore- eviterebbe di rigare il plexiglass.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Vasche in Acrilico vs vasche in Vetro, vantaggi ?
I preventivi per la vasca a scarpata in acrilico da 130 (lato lungo) x altezza lato profondo 100 x altezza lato basso 60 x 60 larghezza spessore 15mm, è di circa 2.000 euro di cui mi forniscono solo la vasca senza niente altro.
Varie aziende, prezzi molto diversi anche del 40% e soprattutto un'azienda mi ha detto che sono pazzo a farlo come nella foto di sopra, il rischio che si scolli senza tiranti o intelaiatura è alto e loro non garantirebbero contro eventuali danni.
Quindi cosa faccio ? Vetro ?
Varie aziende, prezzi molto diversi anche del 40% e soprattutto un'azienda mi ha detto che sono pazzo a farlo come nella foto di sopra, il rischio che si scolli senza tiranti o intelaiatura è alto e loro non garantirebbero contro eventuali danni.
Quindi cosa faccio ? Vetro ?
Re: Vasche in Acrilico vs vasche in Vetro, vantaggi ?
bhè si, ovvio, ma se tirano su un sassolino, se ci si infila una lumachina, etc etc... ecco il dannoDavide_m ha scritto:per l'acrilico esisto magneti appositi che hanno la parte interna con un materiale che -a detta del produttore- eviterebbe di rigare il plexiglass.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti