🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

consiglio inserimento sabbia

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
peppe
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 175
Iscritto il: 02/12/2015, 14:16

consiglio inserimento sabbia

Messaggio da peppe » 02/12/2015, 14:22

Ragazzi una curiosità mi sapreste dire che differenza c'è tra queste tre sabbie? Anche Dal punto di vista della forma e del colore... Dovrei mettere una spolverata nella mia vasca avviata già da un anno.. 120x50x55.
Grazie anticipatamente dei consigli
http://www.aquariumline.com/catalog/fij ... 13978.html
http://www.aquariumline.com/catalog/car ... -2583.html
http://www.aquariumline.com/catalog/car ... -2573.html

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: consiglio inserimento sabbia

Messaggio da Hkk.2003 » 02/12/2015, 17:03

Come ti ho già anticipato, non so risposnderti, ma per agevolare altri utenti nella risposta, riporto i link alla sabbia aggiungendo i nomi leggibili:

ATI Fiji White Sand Granulometria 0,3 - 1,2mm
CaribSea Aragamax Select Granulometria 0,5-1,5mm
CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: consiglio inserimento sabbia

Messaggio da Hkk.2003 » 02/12/2015, 17:05

Potresti dare un occhio a questa recente discussione sulla sabbia intanto: Sabbia si? Sabbia no? Sabbia poi? Sabbia quando?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
peppe
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 175
Iscritto il: 02/12/2015, 14:16

Re: consiglio inserimento sabbia

Messaggio da peppe » 02/12/2015, 17:47

ho dato un occhiata.. un mio amico ha usato da pochi giorni questa:
CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand
gliene sono avanzati alcuni chili che ha rimesso nel sacchetto chiuso con un po' di nastro adesivo.. sarà ancora buona? oppure mi converrebbe sciacquarla prima di utilizzarla? non vorrei apportare batteri morti con conseguente innalzamento di nitrati e fosfati

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: consiglio inserimento sabbia

Messaggio da Hkk.2003 » 02/12/2015, 18:23

Se ha chiuso bene il sacchetto, secondo me la puoi tranquillamente usare.
Se però conti di metterne più di una semplice spolverata, prevedi già l'ingresso di qualche smobilitatore di fondo come le Cerithium o le Strombus Luhanus che sono alghivore ma si insabbiano.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30040
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: consiglio inserimento sabbia

Messaggio da Danireef » 02/12/2015, 19:29

Io mi sono trovato bene con la ocean direct, come puoi leggere qui http://www.danireef.com/2009/11/13/il-p ... -rocciata/ anche se prenderei qualcosa di molto più fine, come mi pare sia la tua sabbia.
Purtroppo senza aver la possibilità di vederle a confronto in acquario é difficile parlare delle varie differenze.
Se é passato poco tempo io la userei senza farmi troppo problemi.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
peppe
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 175
Iscritto il: 02/12/2015, 14:16

Re: consiglio inserimento sabbia

Messaggio da peppe » 02/12/2015, 20:02

più o meno saranno passati tre giorni. il dubbio che mi sorge è: ma quanti cm dovrei mettere per evitare problemi di inquinanti vari? inoltre non capisco la differenza tra questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/car ... -2573.html (olive viva?)
http://www.aquariumline.com/catalog/car ... -2578.html (aragonite viva?)

inoltre ritornando al discorso della sabbia del mio amico, c'è un modo per vedere se è ancora possibile utilizzarla oppure se si è trasformata in un cumulo di batteri morti? danilo tu diresti di inserirla senza neanche sciacquarla? (mi riferisco sempre a quella rimasta nel sacchetto).

Avatar utente
peppe
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 175
Iscritto il: 02/12/2015, 14:16

Re: consiglio inserimento sabbia

Messaggio da peppe » 02/12/2015, 20:12

e soprattutto non capisco se sarebbe meglio inserire qualcosa di inerte per non alterare i ceppi batterici della vasca, oppure "sabbia viva" come quella dei link

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30040
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: consiglio inserimento sabbia

Messaggio da Danireef » 02/12/2015, 20:55

Come regola del "dito". Se hai tempo di far maturare l'acquario, vai di morta che risparmi, altrimenti vai di viva se vuoi partire subito.
Se la sciacqui la usi come morta, e se hai tempo di far maturare l'acquario hai tempo a sufficienza per sciacquarla bene.
La fiji è molto più fine ed è rosa (a me piace bianca), se vedi qui http://www.caribsea.com/pages_caribsea/ ... alive.html a fondo pagina ci sono dei confronti, ed anche qui http://www.caribsea.com/pages_caribsea/ ... irect.html a sentimento direi che fra le due sabbie preferisco quella bianca, ovvero la olite, ma se hai tempo di far maturare la sabbia, prendila morta, e possibilmente molto molto fine.
Anche Eshan Dashti di Triton nella sua conferenza http://www.danireef.com/2015/10/14/ehsa ... n-mancate/ suggerisce la sabbia più fine possibile, ed anche io inserirò quel tipo di sabbia.

Ti ho chiarito qualche dubbio?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: consiglio inserimento sabbia

Messaggio da Hkk.2003 » 02/12/2015, 21:15

Danilo, la vasca ha un anno, quindi meglio sabbia viva viva....

Anche se ho visto fare passaggi BB - > DSB in giornata, utilizzando solo carbonato di calcio, quindi tutto morto.... C'è anche da dire che per fare un DSB da 800 litri con sabbia viva bisogna essere miliardari :)

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti