Pagina 1 di 3

condizionatore a celle di peltier

Inviato: 12/11/2015, 15:10
da Cliff of Moher
sto pensando di autocostruire un condizionatore d'acqua che utilizza le celle di Peltier

ci sono pareri discordanti, sui pregi e difetti, qualcuno ne ha mai utilizzato uno?

Re: condizionatore a celle di peltier

Inviato: 12/11/2015, 17:42
da Hkk.2003
Ciao,
ci ho pensato anche io ma la cella da una parte raffredda ma a pochi millimetri riscalda.
Per questo motivo o ti tiri i tubi dell'acqua da raffreddare lontani dalla sump, oppure butteresti calore in sump ......

Se trovi una soluzione avvisami ;)

Re: condizionatore a celle di peltier

Inviato: 12/11/2015, 18:14
da Cliff of Moher
pensavo di fare una cosa simile ai frigor per acquari, con le piastre di scambio lontane dalla vasca e lo sfogo dell'aria "calda o fredda" a seconda se si riscalda o raffredda" che sfoga in una zona lontana dall'acqua, senno si perde rendimento

Re: condizionatore a celle di peltier

Inviato: 13/11/2015, 0:16
da Danireef
Una volta c'era la ocean geotronics che li vendeva trovi anche una recensione su AP. Ma non andavano proprio. La Teco vendeva il Teco mini a celle di peltier ma funzionava per non più di un 30 litri.

Diciamo che sulla carta funzionerebbero anche. Al di là dei consumi spaventosi, ma solo se sono enormi rispetto al l'acquario.

Re: condizionatore a celle di peltier

Inviato: 13/11/2015, 11:24
da Davide_m
Ciao, concordo con Dani, la prova è stata fatta in modo serio, e ha fatto la fine che ha fatto!

D.

Re: condizionatore a celle di peltier

Inviato: 14/11/2015, 15:45
da Cliff of Moher
i prodotti della ocean geotronics sono un po datati tecnologicamente, come prendere una fiat panda del 2000 e paragonarla ad una di oggi in E6,

utilizzano celle singole e dei dissipatori industriali non dedicati,

il prodotto della teco, non l'ho mai visto ma so che utilizzava tecnologia a basso costo, quindi bassa resa.

faccio un esempio una cella di Peltier di produzione cinese a basso costo da 100W dichiarato, ha un costo di 4-10E una di quelle professionali esattamente 10 volte tanto, un po di differenza ci sarà.

le celle cinesi dichiarano "poi non sono reali" un rendimento a freddo del 50% ciò vuol dire che nelle migliori condizioni erogano, alimentate con 100W circa 80W a caldo e 50W a freddo,

con quelle professionali il rendimento e molto piu alto, il 95% a caldo e 62% a freddo,

poi c'è tutta la parte di conversione termica.

a freddo sopra i 300-500W sarà fatica superare il rendimento di quelli a frigor perche un buon impianto moderno arriva a cop di 4 mentre le peltier arrivano a 1,4 ma a caldo il rendimento dei riscaldatori sono facilmente superabili, e in un anno sono di piu i giorni in cui si deve scaldare e non raffreddare

Re: condizionatore a celle di peltier

Inviato: 15/11/2015, 13:40
da Danireef
Bhè se provi e documenti tutto ne potremmo fare un articolo approfondito su DaniReef.
Detto questo bisogna vedere i costi finali. Per il riscaldamento io tengo 22,7 gradi in acquario, e quest'anno temo di andare ancora più in basso, quindi riscaldo davvero poco.
Ma se riesci a documentare tutto e ad avere qualche riscontro positivo sarei il primo ad esserne contento!

Quindi tienici informati.

Re: condizionatore a celle di peltier

Inviato: 15/11/2015, 14:09
da Hkk.2003
Come mai così basso?
Pensavo che 23 fosse il minimo...

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Re: condizionatore a celle di peltier

Inviato: 15/11/2015, 15:02
da Danireef
perché la bolletta costa troppo... sono tre anni che uso quella temperatura senza problemi, quest'anno mi abbasserò ancora un po'

Re: condizionatore a celle di peltier

Inviato: 15/11/2015, 16:24
da Hkk.2003
Ma d'estate quanto spendi a tenerla così bassa?

Sent from my MI 2S using Tapatalk