Pagina 1 di 2
Sedimento in sump!
Inviato: 29/07/2015, 13:42
da andrewcs
Ciao ragazzi, non ho la sump suddivisa a comparti e mi ritrovo il fondo pieno di sedimenti dopo 48 circa dalla rimozione.. Posso adottare qualche accorgimento per ridurre questo accumulo? Mi capita di vedere ogni tanto nelle varie foto il tubo della caduta in sump con una calza, serve proprio ad arginare questo problema?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Sedimento in sump!
Inviato: 29/07/2015, 15:59
da Danireef
La lasci depositare e la aspiri durante il cambio d'acqua...
Re: Sedimento in sump!
Inviato: 29/07/2015, 17:12
da andrewcs
Bene ok... Non mi è mai piaciuto quel sedimento tanto è vero che stavo pensando di progettare la prox sump con uno scompartimento solo per la caduta in modo tale che è molto più semplice aspirare altrimenti così mi va A finire sotto lo skimmer o la risalita.. Potrebbe andare giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Sedimento in sump!
Inviato: 29/07/2015, 17:54
da Danireef
Ho visto che date le velocità in gioco o fai un vano molto grande o con molti setti oppure si depositano lungo tutta la sump
Re: Sedimento in sump!
Inviato: 29/07/2015, 21:09
da Hkk.2003
Ma il sedimento è spesso un ottimo terreno fertile per benthos vario.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Sedimento in sump!
Inviato: 29/07/2015, 21:39
da andrewcs
Non saprei..so che è anche il terreno fertile per i nitrati..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Sedimento in sump!
Inviato: 29/07/2015, 21:53
da Hkk.2003
Però in una criptica avresti lo stesso sedimento senza preoccuparti dei nitrati....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Sedimento in sump!
Inviato: 29/07/2015, 22:58
da Danireef
Il sedimento non va mai bene, ed in genere quelli sono ortofosfati, quindi saldi di fosfato.
Nella criptica avresti la digestione che è diverso...
Re: Sedimento in sump!
Inviato: 29/07/2015, 23:17
da Hkk.2003
Ok, a settembre aspiro tutto dopo aver svuotato la Sump!
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Sedimento in sump!
Inviato: 30/07/2015, 11:00
da Davide_m
Ciao,
Il sedimento è il risultato della proliferazione batterica e degli stessi batteri che mineralizzano la sostanza. Nel tuo caso mi sembra un po eccessiva però!