Pagina 1 di 1

Nuova rocciata, lampocem e forma?

Inviato: 07/07/2015, 16:54
da danise
Come ormai ben sai/sapete a breve mi accingeró a trasferire i miei ospiti in una nuova vasca più grande,da 200 a 330litri.
Così vorrei creare una rocciata nuova e leggendo in giro ho concluso che userei lampocem. Mi piacerebbe fare due atolli ( di forma indicativamdnte triangolare) separati evitando di toccare i vetri il più possibile....Ho però il dilemma
Sulla forma, sui ''triangoli'' piazzo bene i coralli?

Ho dei dubbi, posso cementare le rocce dentro la vasca nuova e vuota? E dopo quanto è possibile riaggiungere acqua vecchia e nuova e la fauna?
Ci sono poi particolari direttive?

Grazie :D

Re: Nuova rocciata, lampocem e forma?

Inviato: 08/07/2015, 13:35
da Hkk.2003
Guarda che non è indispensabile cementare.
Secondo me, meno ne usi meglio è. In questo modi ti lascerai aperte eventuali future modifiche.

Re: Nuova rocciata, lampocem e forma?

Inviato: 08/07/2015, 18:54
da Danireef
Non conosco il lampocem, ma se dovessi andare sul sintetico userei queste:
http://www.danireef.com/2015/05/19/cari ... estimento/

Re: Nuova rocciata, lampocem e forma?

Inviato: 08/07/2015, 22:50
da danise
Danireef ha scritto:Non conosco il lampocem, ma se dovessi andare sul sintetico userei queste:
http://www.danireef.com/2015/05/19/cari ... estimento/
Beh no perché sintetico?? Riciclo quelle che già ho nel mio di ora di rocce... Solo che volevo disporle formando due atolli separati e pensavo che la soluzione migliore per una struttura stabile fosse il cemento......

Oppure qualche alternativa per rendere la nuova rocciata più stabile? Palline di milliput?
Ho sempre paura che posandole e basta crolli tutto poi

Re: Nuova rocciata, lampocem e forma?

Inviato: 10/07/2015, 1:28
da andrewcs
Io ho usato la milliput per incollare la rocciata e nn ho mai avuto problemi..la riocciata è molto stabile.. Non fa presa in maniera istantanea, ma indurisce completamente dopo qualche ora..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Nuova rocciata, lampocem e forma?

Inviato: 10/07/2015, 10:31
da Hkk.2003
andrewcs ha scritto:Io ho usato la milliput per incollare la rocciata e nn ho mai avuto problemi..la riocciata è molto stabile.. Non fa presa in maniera istantanea, ma indurisce completamente dopo qualche ora..k
ma soprattutto con un paio di colpetti si stacca e puoi separare le rocce ;)

Re: Nuova rocciata, lampocem e forma?

Inviato: 10/07/2015, 14:54
da danise
Ma la milliput aderisce su rocce umide?
Sicuramente sará da fare dentro la vasca l'incollaggio...
E dopo quanto posso rimettere poi acqua e fauna?

Della forma cosa ne pensate invece?

Re: Nuova rocciata, lampocem e forma?

Inviato: 10/07/2015, 15:37
da Danireef
Lo fai direttamente in acquario, come le talee dei coralli.
Sulla forma bisognerebbe vederla.

Re: Nuova rocciata, lampocem e forma?

Inviato: 11/07/2015, 11:30
da danise
Danireef ha scritto:Lo fai direttamente in acquario, come le talee dei coralli.
Si ma io dovrò sportare le rocce da una vasca all'altra quindi riuseró le stesse rocce nell'acquario nuovo. Quindi tramtite milliput o lampocem farò la nuova rocciata nella vasca nuova e totalmente vuota, volevo capire nel giro di quanti minuti potrò aggiungere acqua, coralli e pesci.

Re: Nuova rocciata, lampocem e forma?

Inviato: 11/07/2015, 11:35
da Danireef
Dipende dalla quantità di milliput, più ne metti più tempo devi aspettare e comunque usa moltissimo carbone attivo.