Pagina 1 di 2

test

Inviato: 09/04/2015, 14:46
da danise
Devo comprare i test nuovi, ora ho la valigetta sera che mi hanno detto esser inadeguata. Ho solo il Mg della salifert.

E siccome devo far l'ordine per CA NO2 NO3 PO4 KH, vorrei sapere se posso prenderli tutti della salifert.

Re: test

Inviato: 09/04/2015, 15:00
da Hkk.2003
Il KH della Salifert è abbastanza "rognoso" a mio avviso.
Io sto comprando i Nyos dopo aver provato alcuni Elos e posso dire che la linea "base" della Nyos prevedere il doppio riscontro (usi sia una provetta con il reagente chimico che una con sola acqua dell'acquario) e la lettura mi risulta più semplice dei test Elos che vanno tenuti a 5cm dalla cartina di raffronto e guardati dall'alto.

Quello che ho visto di buono dei Nyos è che comprati online, quelli ad alta precisione costano il doppio di quelli a precisione standard ma ti permettono il doppio dei test.

Dei salifert che ho visto, posso dire che a differenza di altri test provati il passaggio di colore è abbastanza netto e non da adito a errori ma non sono in grado di confermarti quanto siano attendibili.

Questa riportata è la mia modesta esperienza ^_^

Re: test

Inviato: 09/04/2015, 20:09
da Danireef
Per me i salifert sono i test meno validi in campo acquariofilo.
Vai di Elos, e comprali direttamente dalla elos... dal produttore al consumatore...
I nyos mi hanno detto essere buoni, ma non li ho ancora provati.

Re: test

Inviato: 09/04/2015, 20:25
da danise
Per me i salifert sono i test meno validi in campo acquariofilo.

E pensare che in molti,come saprai, li consigliano.
Vai di Elos, e comprali direttamente dalla elos... dal produttore al consumatore...
I nyos mi hanno detto essere buoni, ma non li ho ancora provati.

Come facilità di lettura sono adatti a uno che non c'è avezzo? :lol:

Re: test

Inviato: 09/04/2015, 20:34
da Danireef
Li consigliano perché costano poco... ma a livello di ripetibilità dei risultati lasciano molto a desiderare, cerca l'articolo sui test fatti da matteo benassi su danireef...

sono colorimetrici quindi potrebbero dare qualche problema... ma si leggono abbastanza bene

Re: test

Inviato: 09/04/2015, 21:07
da danise
Trovato e letto. Molto interessante e molto scientifico (come piace a me)

Riporta questi pareri lui:
KH - Tropic marine
Fosfati Calcio Nitrati - Elos

Poi per ora finirò il Mg della salifert che ho già.

Per quanto riguarda i nitriti ho una domanda, vanno fatti sia i test di nitriti e nitrati? Oppure facendone uno dei 2, si evince il valore dell'altro? Del tipo, faccio uno, se è a zero lui anche l'altro sarà a zero...

Re: test

Inviato: 09/04/2015, 21:52
da Hkk.2003
In realtà sono indipendenti ma una vasca funzionante ha i Nitriti a 0 anche perche se più alti sono pericolosi.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Re: test

Inviato: 09/04/2015, 22:12
da Danireef
Sono comunque legati, non puoi avere nitrati a zero con nitriti alti, ma un acquario funzionante non può avere nitriti alti, salvo problemi contingenti...

Re: test

Inviato: 09/04/2015, 22:57
da danise
Danireef ha scritto:Sono comunque legati, non puoi avere nitrati a zero con nitriti alti, ma un acquario funzionante non può avere nitriti alti, salvo problemi contingenti...
E comunque sia è bene avere il test per entrambi, grazie.

Re: test

Inviato: 10/04/2015, 0:00
da Danireef
per me il test dei nitriti è inutile... :)