Pagina 1 di 1

Carbone minerale o vegetale

Inviato: 27/03/2013, 0:53
da Hobby Acquari
Eterno dilemma meglio Il carbone vegetale o meglio il carbone minerale ?
Tra i carboni NON ATTIVI il vegetale ha una qualità superiore.
Oggi pero' la maggior parte di noi utilizza carboni ATTIVI cioè carboni  minerali o vegetali che
subiscono un processo di attivazione fisica tramite vapore. Da non confondere con l'attivazione
chimica o personalizzata.

Un carbone attivato fisicamente se di buona qualità vegetale o minerale che sia , avrà meso e micropori adatti per ridurre gli inquinanti contenuti in acqua ,sara' molto povero di ceneri , possibilmente prelavato non dovrà rilasciare fosfati.

Questi sono alcuni dei parametri atti a dare una qualità al carbone attivato:
Umidità
Ceneri
Porosità ( misura della superficie e della varietà dei pori)
Indice di melasso ( contenuto dei meso pori )
Indice di iodio ( contenuto di micropori )
Isoterma di assorbimento ( rapporto tra assorbimento e dosaggio )
Indice di blu di metilene (assorbimento di coloranti)

Inviato da iPad

Re: Carbone minerale o vegetale

Inviato: 29/03/2013, 14:59
da Pirataj
Quindi i carboni attivi vegetali sono i migliori?
e si trovano?

Re: Carbone minerale o vegetale

Inviato: 01/04/2013, 12:23
da Danireef
Ciao Hobby Acquari, quindi ci consigli di fare attenzione a quei parametri che citi. Però mi pare che nessuno li citi... come potremmo fare, secondo te, per cercare il carbone migliore?

Danilo

Re: Carbone minerale o vegetale

Inviato: 07/04/2013, 22:32
da Hobby Acquari
Ciao Danilo,
I Carboni Vegetali che NON subiscono attivazione con vapore sono i migliori !!
Mentre tutti i Carboni vegetali o minerali che siano se Attivati con vapore
sono buoni e se sono stati Attivati correttamente e poi addirittura lavati
ed essiccati non rilasciano fosfati.
Quindi a nostro avviso nell'acquisto bisogna fare attenzione che il carbone
sia attivato e ancora meglio se gia' lavato. Che non faccia l'acqua nera quando
lo si sciacqua per togliere solo la polvere da sfregamento.
Le schede tecniche per gli assorbimenti di solito le aziende non le inseriscono
nelle confezioni purtroppo!!!!,
Cmq : attivo,lavato,possibilmente in pellet piccoli e molto poroso ? La porosita' e la
gousta attivazione /essiccazzione la si nota quando lo si immette in acqua , il
carbone si inzuppa subito facendo fuoriuscire aria dai pori e non rimane a galla
ma tende subito ad affondare.

Re: Carbone minerale o vegetale

Inviato: 20/04/2013, 10:02
da Danireef
Hobby Acquari ha scritto:Ciao Danilo,
I Carboni Vegetali che NON subiscono attivazione con vapore sono i migliori !!
Mentre tutti i Carboni vegetali o minerali che siano se Attivati con vapore
sono buoni e se sono stati Attivati correttamente e poi addirittura lavati
ed essiccati non rilasciano fosfati.
Quindi a nostro avviso nell'acquisto bisogna fare attenzione che il carbone
sia attivato e ancora meglio se gia' lavato. Che non faccia l'acqua nera quando
lo si sciacqua per togliere solo la polvere da sfregamento.
Le schede tecniche per gli assorbimenti di solito le aziende non le inseriscono
nelle confezioni purtroppo!!!!,
Cmq : attivo,lavato,possibilmente in pellet piccoli e molto poroso ? La porosita' e la
gousta attivazione /essiccazzione la si nota quando lo si immette in acqua , il
carbone si inzuppa subito facendo fuoriuscire aria dai pori e non rimane a galla
ma tende subito ad affondare.
Ciao Enzo, però come facciamo noi mortali a capire se il carbone sia vegetale o minerale? Se siano stati lavati o meno?
L'unica cosa che possiamo fare è quella di dirigerci verso carboni estrusi, come Elos e Vertex, che quindi perlomeno non siano "polverosi".

Oppure?