Pagina 1 di 7
cianobatteri
Inviato: 19/09/2011, 17:35
da gianpiero
ciao ragazzi, ho forse un poblema con i cianobatteri
Re: cianobatteri
Inviato: 19/09/2011, 18:23
da Danireef
Ciao GIampiero, allora descrivi bene la vasca, i problemi che hai, dicci tutto quello che usi compreso le marche, poi quali valori hai in vasca e con cosa li misuri, ed infine cosa vuoi ottenere, anche qualche foto sarebbe di aiuto.
Danilo
Re: cianobatteri
Inviato: 19/09/2011, 18:37
da gianpiero
allora ragazzi, ho qsto problema, cn delle alghe marroni che di giorno non ci sono, ma quando si accedono le luci compaiono sulle rocce e sul fondo, gli animali stanno bene tutti, tranne la mia trachyphilia, che lei mi dice se c'è qualcosa che non va quando non si apre a pieno, monto due 150 w, ho messo da quache mese circa marzo aprile la sabbia viva, e uso anche il reattore di zeolite, ho anche una specie di refigium dove volevo mettere delle caulerpe, ma mi sono comparse solo alcghe filamentose verdi e poi anche quelle con la patina rossa. Danilo, come mi hai detto prima, dobbiamo eliminare prima di tutto il refigium, appena adesso lo spento, e il gamberetto con la bavosa l'ho messo in acquario, per quanto riguarda la somministrazione delle gocce della zeolite è da un po che non la si cambia la zeolite, e le gocce non si somministrano non più frequentemente, quindi m consigli di eliminare le cosa graduatamente giusto?
Re: cianobatteri
Inviato: 19/09/2011, 18:39
da gianpiero
per quanto rigurda le foto farò del mio meglio, anche se non m riesce bene, proverò con la mia telecamera a fare foto e video
Re: cianobatteri
Inviato: 19/09/2011, 18:42
da Danireef
Ciao Giampiero, allora, io non staccherei nulla, meno che meno il refugium.
Devo capire i valori che hai in vasca, devo capire cosa somministri ed ogni quanto, marca e modello di tutto quanto hai in vasca, e poi una foto per farmi capire come stia la vasca, non ho bisogno di qualcosa di super definito. Il refugium lo riattaccherei, prima di decidere per bene cosa fare.
Re: cianobatteri
Inviato: 19/09/2011, 19:23
da gianpiero
peri il refigium non è un problema, tanto è già da tatno tempo che ero intenzionato a levarlo
Re: cianobatteri
Inviato: 19/09/2011, 19:25
da gianpiero
per quanto rigurda i valori uso quelli della sera o della dupla, fosfati nitrati sono bassi quasi niente
Re: cianobatteri
Inviato: 19/09/2011, 19:31
da Danireef
se vuoi un parere devi darmi i valori... non che mi fidi tanto di sera, ma i dupla se sono ben conservati dovrebbero essere buoni, ma vorrei i valori di no3, po4, ca, mg, kh, e soprattutto la densità ma misurata con densimetro ottico
Re: cianobatteri
Inviato: 19/09/2011, 19:44
da gianpiero
purtroppo solo sera c'è da noi, o dupla, appena verifico tutti i valori li scrivo
Re: cianobatteri
Inviato: 20/09/2011, 8:47
da Gabriele Lele Gombi
Ciao a tutti. Mentre Gianpiero fa i test dell'acqua, mi intrometto per chiederti se veramente i flaconcini, dei test appunto, vanno tenuti in frigorifero. E per sapere, tu Danilo che marca usi per testare.