🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Software di gestione

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Software di gestione

Messaggio da Lio62 » 17/06/2020, 12:57

Mauro tu parli con anni di esperienze alle spalle, ma per chi inizia, almeno parlo per me, ti arrivano una tale quantità di dati che se non le consegni in un diario, fai fatica domani a capire il perché d'un cambio.
E' anche vero che questo "diario" potrebbe essere anche fuori dell'App per non appesantirne il volume.

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Software di gestione

Messaggio da mauro.ragno » 17/06/2020, 13:20

Il diario lo trovo estremamente utile anche a chi ha anni di esperienza. È l unico modo per avere dati utili e reali.
Non ha invece senso segnare l utilizzo di test di marca diversa o il cambio test. Il test deve essere efficace sempre. E vi accorgerete da voi se i test saranno affidabili

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 17/06/2020, 13:52

mauro.ragno ha scritto:
17/06/2020, 12:41
Non credo ci sia modo diverso di implementarlo se non con un diario dosaggi legato al calendario
Quindi lo storico delle attività di cui parlavo prima? In pratica devi poter aggiungere che il giorno X hai pulito lo skimmer, hai cambiato 40 litri di acqua perchè ti è morta una anemone e hai dosato Y milligrammi di prodotto ?

Essendoci la data, è già legato al calendario e volendo anche ai parametri acqua.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Manulore86
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 30/04/2019, 15:12

Re: Software di gestione

Messaggio da Manulore86 » 17/06/2020, 13:56

gandalf ha scritto:
17/06/2020, 12:40
mauro.ragno ha scritto:
17/06/2020, 12:36
Sarà importante invece vedere le variazioni dei nutrienti al variare dell utilizzo dei diversi prodotti usati per nutrire vasca e coralli e intervenire direttamente sulla gestione
Quindi come ti piacerebbe avere evidenza di ciò, all'interno di un app?
Magari ci fosse un rimando tipo "note" all'interno del grafico dei valori. Intendo, ipotizzando un semplice grafico standard con il valore tempo sulla riga x e il valore misurato sulla y, all'interno del grafico ci potrebbe essere una riga verticale che dice "Nota: è stato aggiunto il prodotto xxxx" sul giorno giusto (quindi nel punto sull'asse x del grafico). Ovviamente sarebbe bello automatizzato, del tipo aggiungo nella sezione apposita "inserito prodotto xxx", oppure "cambiato carbone attivo" con la data della manutenzione svolta, e questa la si ritrova nel grafico di qualsiasi valore misurato.

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 17/06/2020, 14:00

Manulore86 ha scritto:
17/06/2020, 13:56
Magari ci fosse un rimando tipo "note" all'interno del grafico dei valori. Intendo, ipotizzando un semplice grafico standard con il valore tempo sulla riga x e il valore misurato sulla y, all'interno del grafico ci potrebbe essere una riga verticale che dice "Nota: è stato aggiunto il prodotto xxxx" sul giorno giusto (quindi nel punto sull'asse x del grafico). Ovviamente sarebbe bello automatizzato, del tipo aggiungo nella sezione apposita "inserito prodotto xxx", oppure "cambiato carbone attivo" con la data della manutenzione svolta, e questa la si ritrova nel grafico di qualsiasi valore misurato.
Si, pensavo proprio di fare così.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Software di gestione

Messaggio da Lio62 » 17/06/2020, 14:03

Credo che il cambio acqua, con volume, dovrebbe essere un campo a se, come una misurazione. Ti permette anche di calcolare il consumo di sale. Se finisce nelle note è difficile estrarre questo dato no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 17/06/2020, 14:10

Lio62 ha scritto:
17/06/2020, 14:03
Credo che il cambio acqua, con volume, dovrebbe essere un campo a se, come una misurazione. Ti permette anche di calcolare il consumo di sale. Se finisce nelle note è difficile estrarre questo dato no?
In realtà, finisce nelle note se lo aggiungi nelle note testuali
Se fai il cambio acqua tramite le "operazioni pianificate" o le "attività" (nomi ancora da definire) il quantitativo sarà previsto a parte in qualcosa di più strutturato

Prevedevo di fare una sorta di "macrocategoria" per le operazioni: "cambio acqua", "dosaggio" (di non so cosa), "generico" ecc ecc
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Software di gestione

Messaggio da Lio62 » 17/06/2020, 14:52

Azzzz diventa una cosa moooolto seri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Software di gestione

Messaggio da Lio62 » 17/06/2020, 14:54

Adesso mi viene in mente la manutenzione dello skimmer e delle pompe.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 17/06/2020, 15:01

Lio62 ha scritto:
17/06/2020, 14:54
Adesso mi viene in mente la manutenzione dello skimmer e delle pompe.
Ma li dovrebbe bastare un dato generico, cosa devi strutturare per la manutenzione skimmer e pompe ? Quando l'hai fatta, l'hai fatta. O no ? Non devi conteggiare i litri o cose del genere.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti