Pagina 8 di 11

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Inviato: 04/06/2020, 20:31
da Jonathan Betti
Francesco Caramia ha scritto:
04/06/2020, 20:13
E comunque per me avrebbe più senso farlo funzionare di giorno in cui il ph della vasca tende ad abbassarsi rispetto alla notte

Intendi il contrario semmai...?
Nel dubbio......non Mollare!!!

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Inviato: 04/06/2020, 22:21
da Francesco Caramia
Si...scusate mi sono rincoglionito


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Inviato: 04/06/2020, 22:45
da capitano_85
Io dico la mia da utilizzatore lo trovo un sistema valido e allo stesso tempo di facile gestione rispetto ad altri accessori.
Si regola da solo cosa che non fa uno schiumatoio o usare come detto da qualcuno le resine,inquinanti alti maggiore proliferazione di alghe per poi diminuire gradualmente con il diminuire degli inquinanti,ciuccia la co2 discolta in acqua rilasciando ossigeno

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Inviato: 04/06/2020, 23:43
da mauro.ragno
Sul rilascio di ossigeno e la sua finalità sono dubbioso. Solitamente è già in saturazione

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk



Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Inviato: 05/06/2020, 9:34
da capitano_85
Però aiuta ad assorbire la co2 presente in acqua certo lo skimmer ossigena però come ha scritto qualcuno nella discussione vai a ricreare lo scoglio dove ci sono le alghe

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Inviato: 05/06/2020, 10:27
da Davide_m
Francesco Caramia ha scritto:
04/06/2020, 20:13
E comunque per me avrebbe più senso farlo funzionare di giorno in cui il ph della vasca tende ad abbassarsi rispetto alla notte
Bhé come ha già fatto notare Jonathan, é esattamente il contrario.
Francesco Caramia ha scritto:
04/06/2020, 20:17
E comunque Davide ....invece di fare domande che sanno al quanto di “vediamo cosa cazzo state per dire”
Dì la tua e basta....se reputi di conoscere l’argomento.......
NO, visto che le cose e le conoscenze su queste cose sono in evoluzione, quello che reputo di sapere, può sempre essere errato o incompleto, non ho l'arroganza di pretendere di essere nato imparato.

Ora dire che L'ATS "consumano CO2" non è corretto, poiché anche se le alghe vi crescono, la CO2 non viene consumata dalle stesse, ma dato lo "strato sottile" di acqua che si tende ad avere, per semplice diffusione passiva e per le pressioni parziali con l'atmosfera, la CO2 eventualmente contenuta nell'acqua viene "espulsa" (meglio riequilibrata con l'ambinte atmosferico del locale in cui è posto l'acquario, il che non vuol dire zero).

Potei fare molti altri commenti e appunti di questo tipo, su quanto detto in queste 8 pagine che hanno molto l'aspetto di una discussione pubblicitaria (come già presente su altri forum), visto che non esiste un sito dove reperire le informazioni riportate, più che di vera ed oggettiva discussione sull'accessorio tecnico in oggetto

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Inviato: 05/06/2020, 12:50
da capitano_85
@Davide_m esponi le tue considerazioni a mio parere serve di aiuto alla discussione tipo la spiegazione sul consumo della co2 sapevo un altra versione poi come hai scritto tu nessuno è nato imparato quindi dire la sua aiuta a crescere

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Inviato: 05/06/2020, 16:23
da Ftarr
Visto che lo proverò..
Mi dite che esperimenti vorreste fare che faccio da cavia..come tutti i sistemi di filtraggio naturali sono più difficili da capire nella loro efficacia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Inviato: 05/06/2020, 17:54
da capitano_85
Ftarr ha scritto:Visto che lo proverò..
Mi dite che esperimenti vorreste fare che faccio da cavia..come tutti i sistemi di filtraggio naturali sono più difficili da capire nella loro efficacia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Prova principale che sarebbe da fare controllare l'andamento degli inquinanti prima dell'accensione e anche dopo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Inviato: 05/06/2020, 17:54
da capitano_85
Se parti con valori già molto bassi non ha molto senso fare la prova

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk