🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Illuminazione per acquari chiusi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da dnrfdn » 19/01/2020, 17:39

ant64o ha scritto: ↑
19/01/2020, 14:05

ma i led tunze che hai sono full spectrum da 27 w 8850?
Esatto ! Si possono regolare le bande luminose e l'intensitĂ  anche senza controller.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da dnrfdn » 19/01/2020, 17:41

Ftarr ha scritto: ↑
19/01/2020, 15:14
Immagine

In superficie si vede il profilo della silvermoon perché fa ombra alle altre due che sono più alte... come vedi però non si vedono evidenze dei colori dei diversi led non miscelati a parte quell’ombra


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Potrei mica chiederti di fare una foto con solo quello acceso in modo da vedere la differenza ?
Grazie mille

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da Ftarr » 19/01/2020, 18:21

Immagine

Foto fa un po’ schifo .. devo trovare il modo di fare le foto con iPad con pochi o zero bianchi



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da dnrfdn » 19/01/2020, 18:34

Eh si ! Si vede la differenza !
Metterò l'acquario in camera mia e lo vedrò dal mio letto.

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da Ftarr » 19/01/2020, 18:38

Ed il dimmer è al 15% ... se riesco a portarlo un po’ più su...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da dnrfdn » 19/01/2020, 21:03

Quindi adesso manca solo il dato della temperatura. Ti converrebbe verificare con un termometro la temperatura che si crea sotto il coperchio.

Per me è importante che in nessun caso si alzi la temperatura sopra i 25 gradi in quanto le mie piante non se la caverebbero troppo bene.

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da Ftarr » 19/01/2020, 21:24

Scalda poco ... acqua è a 25,5 e viene tenuta dal riscaldatore
Il vero test sarà però a giugno con 27 gradi in casa... ma ho tempo... al momento i 3 led scaldano meno di due neon da dolce


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ant64o
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 192
Iscritto il: 28/09/2018, 14:42

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da ant64o » 14/02/2020, 16:55

Come vanno le vasche con le attinic? Avete qualche nuova foto?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da Ftarr » 15/02/2020, 0:09

Ciao, sono arrivato al 60% e devo dire che va molto bene :)

I colori sono migliorati ... la euphylllia oltre la crescita ottima ha iniziato a sviluppare delle venature verde fluo :)

La digitata si è ingrossata e cresce.. la milka ha un bel colore Chiaro... solo la Pocillopora sta facendo un po’ fatica e dopo una settimana da quando la ho inserita sembra un po’ statica ancora
In generale tutti i colori sono più intensi.. anche se spengo la actinic per cui è proprio migliorato il pigmento

I ciano sono regrediti quasi del tutto e la vasca sta smagrendo

Non ci sono problemi di surriscaldamento ma siamo ancora in una stagione facile...

La sensazione è proprio quella di aver fatto bingo... questo weekend sono in giro per cui non riesco a pulire il vetro e fare foto... appena riesco ne posto qualcuna :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da Ftarr » 20/02/2020, 0:51

Sarebbe ora di continuare a salire... domani dovrei passare al 70%
A me sembra che tutto vada per il meglio ... vado tranquillo o devo essere prudente? Se si a cosa devo stare attento?

Nel weekend prometto foto :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti