🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

zeovit

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: zeovit

Messaggio da mantu » 10/04/2016, 9:39

Ma non credo sia zoo vivo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: zeovit

Messaggio da Hkk.2003 » 10/04/2016, 10:29

No infatti.
SVC è zooplankton in polvere così come i prodotti postati prima sono fitoplancton decisamente morto.

Il fitoplancton, vivo o no, non seve a nulla allo Zooplankton morto.

I coralli predano sia lo zooplankton vivo che in polvere.

Lo zooplankton vivo, utilizza sia fitoplancton vivo che no.

La basilare differenza è che il vivo (sia Zooplankton che fitoplancton) non inquina assolutamente, mentre quelli sintetici si.

Preparare zooplankton e fitoplancton vivo non è difficilissimo, bisogna allestire un minimo di attrezzatura ed essere un minimo pazienti.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti