🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

miglioramenti vasca

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 04/05/2015, 21:33

Danireef ha scritto:La compact plus 2000 l'ho usata per anni e la ritengo una ottima pompa, e poi tienila comunque al massimo
Adeguata anche nel caso di un futuro skimmer interno che dicevo?

Alla fine il parametro per sapere se potrebbe andar bene, è sapere quanti l/h tratta il nuovo possibile skimmer, giusto!?

Ma non capisco una cosa, quello che dicevo (bubble magus nac 5) come può avere una pompa da 2000l/h, è tantissimo più del mio appeso...

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 04/05/2015, 22:13

Il valore della pompa dello skimmer va considerato in modo differente da quella di risalita....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 05/05/2015, 13:21

danise ha scritto:
Danireef ha scritto:La compact plus 2000 l'ho usata per anni e la ritengo una ottima pompa, e poi tienila comunque al massimo
Adeguata anche nel caso di un futuro skimmer interno che dicevo?

Alla fine il parametro per sapere se potrebbe andar bene, è sapere quanti l/h tratta il nuovo possibile skimmer, giusto!?

Ma non capisco una cosa, quello che dicevo (bubble magus nac 5) come può avere una pompa da 2000l/h, è tantissimo più del mio appeso...
Si, giusto, devi sapere quanti litri tratterà il nuovo skimmer.
Occhio che la pompa degli schiumatoi indicano la portata nel caso in cui usassero una girante normale, ma con una girante a spazzola quei valori dicono poco o nulla.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 05/05/2015, 23:25


Occhio che la pompa degli schiumatoi indicano la portata nel caso in cui usassero una girante normale, ma con una girante a spazzola quei valori dicono poco o nulla.
Che nervoso quando non dannp le specifiche precise!

Quindi praticamente quei 2000l/h significano la portata ma usando la pompa da sola senza attaccarla allo schiumatoio?!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 06/05/2015, 8:35

Si, e non solo, quando viene impiegata la girante a spazzola, cambiando la girante cambia tutto, ma il produttore potrebbe non sapere quali siano i dati. Voglio dire Vertex ad esempio prende il corpo pompa da Sicce, poi gli cambia la girante... come fa Sicce a sapere come si comporterà la sua pompa con un'altra girante?

Inoltre gli mandi dentro dell'aria, e a seconda dell'aria che gli mandi cambiano ancora i valori...

Danilo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 10/05/2015, 22:56

Piccole news: come pompa al 90% andrò sulla eheim compact + 2000 mettendola al massimo, almeno potrò usufruirne anche con un futuro cambio dello skimmer.

Per il discorso overflow, scarico o passaparete devo ancora decidere. A forare sinceramente sono un po impaurito, e probabilmente lo farei fare a una persona esperta che già lo ha fatto.
E Sull'overflow non so scegliere quale sia adatto, e pur essendo una soluzione più immediata, non renderebbe la vasca bella pulita esteticamente quanto il foro...

Altre domande sulla possibile foratura, c'e una altezza consigliata minima? O potrei forare anche 2cm sotto il bordo del vetro per tenere un livello più alto?

La sostanziale differenza fra un passaparete e uno scarico di marca, quale sarebbe? (amesso che ci sia)

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 12/05/2015, 21:17

danise ha scritto:Piccole news: come pompa al 90% andrò sulla eheim compact + 2000 mettendola al massimo, almeno potrò usufruirne anche con un futuro cambio dello skimmer.
ottimo
Per il discorso overflow, scarico o passaparete devo ancora decidere. A forare sinceramente sono un po impaurito, e probabilmente lo farei fare a una persona esperta che già lo ha fatto.
E Sull'overflow non so scegliere quale sia adatto, e pur essendo una soluzione più immediata, non renderebbe la vasca bella pulita esteticamente quanto il foro...

Altre domande sulla possibile foratura, c'e una altezza consigliata minima? O potrei forare anche 2cm sotto il bordo del vetro per tenere un livello più alto?
uhm dovresti chiedere ad un vetraio, perché se stai vicino al bordo rischi di indebolire il vetro...
La sostanziale differenza fra un passaparete e uno scarico di marca, quale sarebbe? (amesso che ci sia)
l'estetica :-) perché se non hanno il sifone, d'urso o stockman, il rumore è identico
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 12/05/2015, 23:12

l'estetica :-) perché se non hanno il sifone, d'urso o stockman, il rumore è identico
Come sospettavo é solo un fatto estetico, e i pacchetti di marca costano 10 volte di piu che un passaparete.

Il sifone sarebbe....Vediamo se lo so, praticamente al passaparete si attacca il tubo che scende verso la sump, e questo ok; però prima ci si deve mettere, nella curva che scende, anche una protuberanza che va verso l'alto per tipo 10cm. E con un foro in cima. Giusto?
Questo aiuterebbe in cosa?!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 12/05/2015, 23:27

Serve a silenziare nel limite del possibile la discesa....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 13/05/2015, 8:49

Bhè l'estetica è la cosa più importante o quasi... o no?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti