🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca super shallow

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Ftarr » 18/08/2020, 18:45

Marco Rossini ha scritto:Bisogna capire bene come fare gli scarichi ed i carichi perché se si mettono sul posteriore occupano spazio,mentre ai lati corti no...poi oltretutto lo scarico sx deve percorrere parecchia strada per arrivare tutto a dx ed uscire nel muro sul terrazzo...un tubo ultrareef non ci arriva...farei tutto PVC ad incollaggio sicuramente...poi la mandata io la farei arrivare almeno al centro che poi si sdoppia o dentro in vasca o subito fuori con due fori ad entrare e orientabile sia verso sx che dx..boh devo chiarirmi le idee..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Ok torniamo nel forum di idraulica :)
Ma l’antennarius?? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 18:50

Quello è simpatico...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29892
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Danireef » 18/08/2020, 19:06

Marco Rossini ha scritto:
18/08/2020, 12:24
Buongiorno ragazzi mi sta frullando l'idea di fare una vasca nuova molto lunga e bassa che parta praticamente tutta lunghezza quasi come il divano,con supporto molto alto nascosto dietro il divano in modo tale che si veda subito sopra i cuscini del divano solo la vasca...mi piacerebbe lunga almeno 200/240 larga 50 alta 45...di lps e qualche duri... per ora è un'idea..
Secondo voi come sarebbe da fare per i carichi e gli scarichi in questo caso?
Considerate che potrei tranquillamente metterli sia a dx che sx sui lati corti per non spostare troppo il divano in avanti diciamo..
Oppure io pensavo a pozzetto interno centrale con doppi tubi di risalita ognuno che gira a dx/sx
Attendo vostre soluzioni..ci sto meditando seriamente...
Per intenderci una cosa tipo in foto come misure forse un pelo più bassa e con lps in prevalenza...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Immagine
Avete scritto tanto, quindi rispondo qua... la vasca va benissimo, io fare due carichi da una parte e i due scarichi dall'altra, tipo corrente diretta per intenderci... Oppure per fare le cose strafighe potresti pensare a un carico ed uno scarico in un lato, e carico e scarico dall'altra parte, facendoli lavorare invertiti. 6 ore carico dx con scarico sinistro, e 6 ore con carico sinistro e scarico destro... figata assurda
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 19:18

Mmmm....interessante...comunque cosa dici tutto PVC ad incollaggio ?
Altra domanda la Sump esterna su terrazzo opportunamente isolata...fattibile, improponibile...mi preoccupa l'inverno...
Altra domanda...meglio metterla alta come la vasca penso per avere più spinta e quindi essendo ad h70/80 sotto o sopra cosa realizzare in caso per il discorso eventuale refugium DSB...
Altea cosa riuscire a "ricciclare" akula 180 e due vortech mp40 secondo te?
La risalita....che potenza...15000?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 19:25

Questo progetto mi attizza parecchio...peccato non averci pensato prima...ho già la carotatrice da 16 caldasperiamo che la signora la prende bene...glicl sgombero la zona giorno anche a costo di metterci due anni ma lo faccio...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 19:42

Praticamente carichi e scarichi alternati sulle diagonali..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 852
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 18/08/2020, 19:44

Innanzi tutto il terrazzino quanto è lungo?
A che altezza del divano arriva o per essere più precisi a che misura della vasca nuova arriverebbe?
Un po’ di cose che ho letto un po’ hanno spento il mio entusiasmo
Non condivido le vortech
Non condivido gli scarichi
Lo scarico centrale con pettine e scivolo che arriva direttamente in sump sul terrazzo sarebbe spettacolare
E ripeto
Movimento gyre
E illuminazione kessil

Se devi impegnarti in questo progetto deve essere il più lineare possibile senza cavi a vista e senza pompe a vista


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 20:28

Del terrazzino utilizzerei la parte sx sfruttando il lato corto che è 170 mi pare perché linizio vasca sarebbe in quella zona e forando trovo subito l'inizio vasca.
Lo utilizzerei per la larghezza Sump +casetta diciamo...dopodomani metto le foto.
Le vortech le riutilizzerei ...non vorrai che le butto né?
Al massimo implemento ma non le vendo assolutamente..


Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 20:31

Per lo scarico devi considerare che dove metto la vasca all'esterno non c'è terrazzo..il terrazzo comincia dove ho la vasca attuale e prosegue dal lato opposto,quindi devo arrivare al bracciolo del divano in qualunque caso e poi uscire fuori..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 852
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 18/08/2020, 20:42

Ah ok.....da come avevi scritto qualche messaggio fa avevo capito che il terrazzo era alle spalle della posizione della vasca


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: .Aquariomarino. e 10 ospiti