🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Mantenimento triade

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Mantenimento triade

Messaggio da Danireef » 24/10/2017, 18:46

Senza dubbio la mancanza di luce è il motivo per cui gli SPS stanno male, il principale motivo per lo meno. Io partirei con plafoniere vicino agli 80/90 watt. Una Xr15 di Ecotech Marine per intenderci, ma anche una Ufo, Aqamai, etc. Se vuoi tenere gli SPS bene. Altrimenti puoi calare ma poi gli SPS colorati te li scordi.
Non è che devi prendere la luce in base al volume del tuo acquario ma in base agli animali. Certo se tieni gli animali vicino alla superficie puoi economizzare sulla potenza ma non più di tanto.
Tieni però anche in considerazione che poi con più luce rischi di penalizzare gli LPS.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
vbrianne
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 691
Iscritto il: 10/08/2017, 7:59

Re: Mantenimento triade

Messaggio da vbrianne » 24/10/2017, 18:53

Non potrei appunto prendere come in questo caso una roleandro 165w e regalarla in modo da avere una luce ideale in superficie per SPS e una luce tenue per gli lps ?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Mantenimento triade

Messaggio da Danireef » 24/10/2017, 18:54

Non posso consigliarti sulla Roleadro perché non la conosco, ovvero non l'ho mai testata personalmente.
Detto questo potrebbe andare bene, ma se va bene per SPS non va bene per LPS, e con le limitate altezze che hai questo è un problema. Certo puoi provare.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
vbrianne
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 691
Iscritto il: 10/08/2017, 7:59

Re: Mantenimento triade

Messaggio da vbrianne » 24/10/2017, 18:58

Però allo stesso tempo non voglio fare soffrire i coralli calcolando che la mia vasca e costituita principalmente da lps forse e meglio lasciar stare gli SPS

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
vbrianne
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 691
Iscritto il: 10/08/2017, 7:59

Re: Mantenimento triade

Messaggio da vbrianne » 24/10/2017, 19:00

Hkk.2003 queste sono le foto di entrambe le tipologie di roleadro inizio con la normale ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
vbrianne
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 691
Iscritto il: 10/08/2017, 7:59

Re: Mantenimento triade

Messaggio da vbrianne » 24/10/2017, 19:01

Questa invece è la Wi-Fi ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Mantenimento triade

Messaggio da Hkk.2003 » 24/10/2017, 19:02

In effetti 40 cm non sono tantissimi.

Danilo, considera che queste roleadro sono equivalenti alle corallinea.

Io ho una (non ricordo il nome) plafo cinese in cui ho usato ricambi corallinea.

L'azienda cinese che le produce vende un po' a tutti e qualcuno le marca corallinea, qualcuna roleadro (una volta le marcavano in altro modo) ma alla fin fine sono quelle.

So che non hai mai provato nemmeno queste, ma magari le conosci meglio come prodotti.....

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Mantenimento triade

Messaggio da Danireef » 24/10/2017, 19:05

No bhe intendo che non avendole testate, altrimenti sarebbero su danireef... non mi espongo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Mantenimento triade

Messaggio da Hkk.2003 » 24/10/2017, 19:17

Mi sa che non ci sarà più chances si testarle :)

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Mantenimento triade

Messaggio da mauro.ragno » 24/10/2017, 19:34

Sembrano identiche, pero mentre quella manuale ha due canali e due Zimmer di potenza, quella WiFi ha 4 canali gestibili tramite software.

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti