🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

miglioramenti vasca

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 19/04/2015, 23:17

Ancora io a far domande, la sump come potrebbe andare bene di misura? Probabilmente come misura non si riesce a trovare un acquario classico e poi dividerlo, perchè quelli con lunghezza 60 son tutti larghi 30...
Quindi un 60x45x35 potrebbe andare?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30066
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 20/04/2015, 8:12

danise ha scritto:Ancora io a far domande, la sump come potrebbe andare bene di misura? Probabilmente come misura non si riesce a trovare un acquario classico e poi dividerlo, perchè quelli con lunghezza 60 son tutti larghi 30...
Quindi un 60x45x35 potrebbe andare?
Bhè, diciamo che più è grande meglio è. 60x45 direi che andrebbe più che bene
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 25/04/2015, 12:24

Sto valutando 60x45 e 60x40, come altezza vado con 30cm, tanto ho letto che come livello dell'acqua in sump nei bubble maus che ho visto, lavorano fra 24-28cm, quindi inutile farla alta e spendere per del vetro che non serve..

Ho un dubbio però, gli skimmer per sump (tipo il bubble magus nac5), vanno inseriti immersi nell'acqua in sump vero? Quindi devo vedere che le misure dello schiumatoio ci entrino?!
Non vanno esterni alla sump? E quindi dovrei prendere le misure di entrambi per vedere se stanno nel mobile?


Aiutino: che differenza c'è fra il NAC5 e il NAC 5.5? Vedo che la forma del corpo è diversa, e hanno uno la pompa affianco e uno sotto...In che modo influsice su funzionamento?
http://acquariomania.net/bubble-magus-s ... -5077.html
http://acquariomania.net/bubble-magus-s ... -5344.html

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30066
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 25/04/2015, 16:16

danise ha scritto:Sto valutando 60x45 e 60x40, come altezza vado con 30cm, tanto ho letto che come livello dell'acqua in sump nei bubble maus che ho visto, lavorano fra 24-28cm, quindi inutile farla alta e spendere per del vetro che non serve..
Considera che quando si ferma la pompa di risalita molta acqua ti cade in sump dall'acquario... per altro farla alta 30 o 35 o 40 non cambia il prezzo
24 cm mi sembra taaaaanto alto il livello
Ho un dubbio però, gli skimmer per sump (tipo il bubble magus nac5), vanno inseriti immersi nell'acqua in sump vero? Quindi devo vedere che le misure dello schiumatoio ci entrino?!
si
Non vanno esterni alla sump? E quindi dovrei prendere le misure di entrambi per vedere se stanno nel mobile?
si devono stare dentro la sump
Aiutino: che differenza c'è fra il NAC5 e il NAC 5.5? Vedo che la forma del corpo è diversa, e hanno uno la pompa affianco e uno sotto...In che modo influsice su funzionamento?
http://acquariomania.net/bubble-magus-s ... -5077.html
http://acquariomania.net/bubble-magus-s ... -5344.html
non lo so... e non li conosco :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 25/04/2015, 17:28

24 cm mi sembra taaaaanto alto il livello
Per entrambi i modelli che ti dicevo, indicano come livello fra 24- 28cm.
Cosa signfica averlo più o meno alto? Come incide?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30066
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 27/04/2015, 18:14

Diciamo che in media si parla di 20 cm... tutto qua... 24-28 mi sembra davvero terribilmente alto, perché non lo fa nessuno... Ma se danno quelle altezze vorrà dire che sono calibrati per funzionare in quel modo.

Danilo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 01/05/2015, 21:29

Consulto pompa, ho visto questa che secondo me potrebbe fare al mio caso. http://www.aquariumline.com/catalog/ehe ... -2918.html
Portata regolabile fra 1000-2000 e prevalenza 230cm, stando alla mia altezza da vincere e maggiorata del 15% (150cm), la portata al rientro in vasca al massimo di portata (cioè 2000l/h) è 700. Ovviamente la portata la metteri più bassa della massima, per regolarla con lo skimmer che ho.. Ti ricordo che lo skimmer tratta 396l/h con la prova empirica della brocca, poi maggiorata.

Che ne dici? Può fare al mio caso? Anche nel caso di un passaggio a un nuovo skimmer in futuro?

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 02/05/2015, 17:28

Oppure, 2.4m di prevalenza e portata regolabile fra 1200-2300 http://acquariomania.net/newa-2300-pomp ... -1748.html.


O anche una jebao (che hanno un consumo molto basso che non guasta mai) da scegliere fra:
- DC 2000, prev. 2,2m e portata fino a 2000. Questa al max di portata, avrebbe portata nel mio caso di 641. http://www.aquariumline.com/catalog/jeb ... 19090.html

- DC 3000 prev. 2,7m e portata fra 900-3000. Questa al minimo di portata, avrebbe portata nel mio caso di 850.
http://www.ledmarino.it/Jebao-DC3000

Ecco il mio dubbio sulle jebao (che personalmente mi sembrano molto buone anche per i bassi consumi a confronto con le altre) melius abundare (DC3000) quam deficere (DC2000)?



Riassumendo ho spulciato un mare di pompe e queste 4 mi sembrano quelle adeguate.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 03/05/2015, 0:48

Io ho due nj e non mi sembrano male...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30066
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 04/05/2015, 17:17

La compact plus 2000 l'ho usata per anni e la ritengo una ottima pompa, e poi tienila comunque al massimo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti