🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

dosometrica affidabile

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: dosometrica affidabile

Messaggio da Ftarr » 21/09/2020, 16:33

gandalf ha scritto:
21/09/2020, 16:29
una siringa ad uso medico dovrebbe avere una precisione adeguata.
Considera che più e grande la vasca e meno precisa ti serve, in teoria.
si... ma per calibrare la testa devi farla andare e verificare lo scarto nella sua misura... quindi devi misurare quello che esce dalla dosometrica non quello che entra... e lì io ho solo modo di mettere un contenitore graduato sotto... ma la precisione tra tensione superficiale e gocce è quella che è
forse c'è un metodo più preciso ma non lo conosco... la jebao è parca di dettagli... e di opzioni

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: dosometrica affidabile

Messaggio da gandalf » 21/09/2020, 16:38

Ftarr ha scritto:
21/09/2020, 16:33
si... ma per calibrare la testa devi farla andare e verificare lo scarto nella sua misura... quindi devi misurare quello che esce dalla dosometrica non quello che entra... e lì io ho solo modo di mettere un contenitore graduato sotto... ma la precisione tra tensione superficiale e gocce è quella che è
forse c'è un metodo più preciso ma non lo conosco... la jebao è parca di dettagli... e di opzioni
Usa la siringa come contenitore graduato. Togli lo stantuffo e fai rabboccare la siringa.
O magari in farmacia hanno un contenitore graduato preciso...
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: dosometrica affidabile

Messaggio da gandalf » 21/09/2020, 16:39

Oppure se puoi decidere quanto liquido usare per la calibrazione, fai versare in un bicchiere e raccogli con la siringa, quando hai raccolto tutto, la siringa ti dice quanto liquido hai preso.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: dosometrica affidabile

Messaggio da Ftarr » 21/09/2020, 17:23

si... ma stiamo parlando di quantità attorno 0,1ml... poche gocce fanno la differenza ... non ho avuto tempo per studiare... ma di sicuro ci sono dei metodi di calibrazione più furbi... altrimenti continuerò a calibrare 50 ml e poi far calcolare alla doso il tempo necessario per 10 ml... è ancora il più affidabile

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: dosometrica affidabile

Messaggio da gandalf » 21/09/2020, 17:26

Ma appunto, non puoi calibrare 50ml ? Poi il calcolo lo fa la dosometrica no ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

joyz76
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 22
Iscritto il: 11/12/2019, 14:28

Re: dosometrica affidabile

Messaggio da joyz76 » 21/09/2020, 17:30

Non potete scegliere voi il metodo di calibrazione.
Ogni pompa ha la sua calibrazione e bisogna seguire quella.
A meno che non vi scrivete tutto il softwarr di dosaggio da soli.
Ma vi garantisco che è lunghetta :)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: dosometrica affidabile

Messaggio da Ftarr » 21/09/2020, 17:45

joyz76 ha scritto:Non potete scegliere voi il metodo di calibrazione.
Ogni pompa ha la sua calibrazione e bisogna seguire quella.
A meno che non vi scrivete tutto il softwarr di dosaggio da soli.
Ma vi garantisco che è lunghetta :)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
La Jebao calibra in secondi di dosaggio ... la tua come fa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joyz76
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 22
Iscritto il: 11/12/2019, 14:28

Re: dosometrica affidabile

Messaggio da joyz76 » 21/09/2020, 18:00

Il mio software dosa per un minuto, tu misuri la quantità dosata e la riporti.Immagine

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: dosometrica affidabile

Messaggio da Ftarr » 21/09/2020, 18:03

Oki quindi al contrario
Direi che il tuo modo è decisamente più comodo :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: dosometrica affidabile

Messaggio da BetaGod » 21/09/2020, 19:03

ma mi viene una domanda in mente.. visto che le joyreef, se ho capito bene, funzionano tramite interfaccia web, che succederebbe se in futuro non dovesse più esistere questa interfaccia? sarebbero inutilizzabili o cosa?

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti